Video tutorial sul fai da te per auto e moto

  1. Video
  2. :
  3. Fai da Te Fiat
  4. :
  5. 600
  6. : Come smontare il carburatore sulla Fiat 600 D 750

Fiat 600 - Video Tutorial

Modello: Fiat 600 MK 1 - Anni 1955-1969
Parte: Carburatore
Operazione: Come smontare il carburatore sulla Fiat 600 D 750

In questo video tutorial vedremo come smontare e revisionare il carburatore sulla Fiat 600 D prima serie, con motore 750, ma anche sulla Fiat 500 d'epoca. Come prima cosa apriamo il cofano motore posteriore e iniziamo col smontare la scatola del filtro dell'aria, fissata al carburatore; dopodiché svitiamo i bulloni che collega la scatola filtro al collettore di scarico, come illustrato nel video. A questo punto svitiamo i dadi di fissaggio del carburatore e scolleghiamo il cavo dell'acceleratore; una volta rimosso il carburatore andiamo ad effettuare la manutenzione, sostituendo le guarnizioni ed effettuando la pulizia!

Inserito il 15 Marzo 2022 da ScegliAuto

Il tutorial spiegato passo passo...

1. Smontaggio e revisione del carburatore su Fiat 600 D e Fiat 500 d'epoca

Il video tutorial mostra come smontare e revisionare il carburatore sulla Fiat 600 D e sulla Fiat 500 d'epoca. Per iniziare, si apre il cofano motore posteriore e si smonta la scatola del filtro dell'aria, fissata al carburatore. Successivamente, si svitano i bulloni che collegano la scatola filtro al collettore di scarico e i dadi di fissaggio del carburatore, scollegando il cavo dell'acceleratore. Dopo aver rimosso il carburatore, si effettua la manutenzione sostituendo le guarnizioni ed effettuando la pulizia.

2. Come avviare una vecchia auto: la revisione del carburatore

Per avviare una vecchia auto, nel caso specifico una Fiat 600 D, si deve prima effettuare la revisione del carburatore. Si inizia rimuovendo la scatola del filtro dell'aria e la sua guarnizione, quindi si smonta la scatola filtro dal carburatore. Si procede poi con la rimozione del carburatore stesso, utilizzando l'apposito strumento per evitare di rompere i perni e gli attacchi. Infine, si rimuovono i dadi di fissaggio per estrarre il carburatore.

3. Pulizia e revisione del carburatore dopo lo smontaggio

Dopo aver smontato il carburatore, si procede con la pulizia e la revisione. Si rimuovono gli eventuali detriti e si effettua la pulizia interna ed esterna del carburatore con benzina. Si controlla lo stato del galleggiante e del perno e si rimuovono i detriti presenti nel serbatoio. Si effettua quindi il rimontaggio del carburatore e si verifica il funzionamento del collegamento. Infine, si ripristina l'ordine inverso dello smontaggio.

4. Verifica della presenza di corrente nel sistema elettrico per prepararsi all'avvio dell'auto

Nell'episodio successivo, si verificherà la presenza di corrente in tutto il sistema elettrico per prepararsi all'avvio dell'auto. Si controllano la candela, il distributore e la bobina. Il video tutorial termina con un ringraziamento per la visione e l'invito a lasciare un like e a iscriversi al canale.

5. Sintesi del video tutorial: smontaggio, revisione e rimontaggio del carburatore

In sintesi, il video tutorial mostra come smontare e revisionare il carburatore su una Fiat 600 D e una Fiat 500 d'epoca. Si procede con la rimozione della scatola del filtro dell'aria e del carburatore, per poi effettuare la pulizia e la revisione. Si verifica il funzionamento del collegamento e si procede al rimontaggio. Nel prossimo episodio, si verificherà la presenza di corrente in tutto il sistema elettrico per prepararsi all'avvio dell'auto.

Come smontare l'airbag su Citroen C3

Er smontare l’airbag su una Citroen C3, segui questi passaggi che potete vedere anche nel video allegato. Verifica la spia anomalia: prima di procedere, assicurati che la spia anomalia airbag sia spenta e che il clacson funzioni correttamente. Scollega la batteria: disconnetti la batteria per garantire la sicurezza durante l’operazione. Localizza i fori dietro al volante: trova i due fori posti dietro al volante. Inserisci un giravite lungo: introduci un lungo giravite nei fori e premi a fondo per sbloccare le clip interne. Estrai l’airbag: a questo punto, puoi rimuovere l’airbag dal volante e scollegare i due connettori interni.

Guarda il video


Inserito da ScegliAuto

Altri video