Video tutorial sul fai da te per auto e moto

  1. Video
  2. :
  3. Fai da Te Fiat
  4. :
  5. Cinquecento
  6. : Istruzioni montaggio interruttore manuale ventola su Fiat Cinquecento

Fiat Cinquecento - Video Tutorial

Modello: Fiat Cinquecento MK 1 - Anni 1991-1998
Operazione: Istruzioni montaggio interruttore manuale ventola su Fiat Cinquecento

In questo video vedremo le istruzioni su come montare un interruttore per l'accensione della ventola manualmente su una Fiat Cinquecento, in modo da ovviare ad eventuali problemi di surriscaldamento del motore. Apriamo innanzitutto a sollevare il cofano motore della nostra auto e scolleghiamo preventivamente il polo negativo della batteria; dopodiché ci occuperemo di collegare l'interruttore sui due cavi del bulbo del sensore temperatura, che vanno poi collegati sulla ventola. Accendendo quindi l'interruttore, che andremo a posizionare all'interno dell'auto, andremo quindi ad accendere manualmente la nostra ventola, come illustrato nel video!

Inserito il 17 Gennaio 2022 da ScegliAuto

Il tutorial spiegato passo passo...

1. Installazione dell'interruttore per l'accensione manuale della ventola

Il video mostra come installare un interruttore per l'accensione manuale della ventola su una Fiat Cinquecento. Questo sistema permette di evitare eventuali problemi di surriscaldamento del motore. Prima di iniziare il lavoro, è necessario sollevare il cofano motore dell'auto e scollegare il polo negativo della batteria.

2. Collegamento dell'interruttore ai cavi del bulbo del sensore temperatura

Successivamente, l'interruttore deve essere collegato ai due cavi del bulbo del sensore temperatura, che vanno poi collegati sulla ventola. In questo modo, accendendo l'interruttore, che andrà a posizionare all'interno dell'auto, sarà possibile accendere manualmente la ventola.

3. Strumenti e materiali necessari per realizzare il lavoro

Per realizzare il lavoro, sono necessari dei cavi elettrici, del nastro isolante, delle saldature e delle biciclette. Una volta terminato il lavoro, è importante controllare che tutti i cavi siano al loro posto e che non ci siano rotture.

4. Verifica del funzionamento del sistema

Infine, è necessario attaccare la batteria e provare il funzionamento del sistema. Il video mostra anche come rendere più pulito il lavoro e come passare i cavi all'interno della macchina. Inoltre, viene spiegato come smontare il cruscotto per facilitare il passaggio dei cavi.

Come smontare il pannello della portiera anteriore della Peugeot 3008

Le brevi istruzioni di oggi ci mostreranno come smontare e sostituire il pannello della portiera anteriore della Peugeot 3008, in semplici passaggi. Come prima cosa apriamo lo sportello anteriore e iniziamo a svitare la vite di fissaggio situata sulla maniglia di presa, utilizzando un cacciavite torx; quindi rimuoviamo la cover di plastica della maniglia d’apertura, come illustrato nel video. A questo punto facciamo leva sui lati della pulsantiera alzavetro, rimuovendola e scollegando il connettore elettrico che troviamo al di sotto; non ci resta infine che staccare definitivamente il pannello della portiera!

Guarda il video


Inserito da ScegliAuto

Altri video