Video tutorial sul fai da te per auto e moto

  1. Video
  2. :
  3. Fai da Te Fiat
  4. :
  5. Doblo
  6. : Come sostituire la cinghia della distribuzione su Fiat Doblo

Fiat Doblo - Video Tutorial

Modello: Fiat Doblo 223, Doblo 1, MK 1 - Anni 2000-2009
Parte: Cinghia Di Distribuzione
Operazione: Come sostituire la cinghia della distribuzione su Fiat Doblo

Come sostituire la cinghia della distribuzione su Fiat Doblo. Solleviamo l'auto su un ponte a colonna, smontiamo la ruota anteriore, con un cacciavite il parasassi destro della ruota. Una volta effettuate queste operazioni, la copertura delle cinghie. Con apposita chiave fissa andiamo ad allentare il rullo tendicinghia e sfiliamo via la cinghia dalla sede. Dopo aver montato la nuova cinghia, con chiave fissa andiamo a tendere il rullo tendicinghia, tendiamo fino ad avere la giusta tensione della cinghia (montata in precedenza). Infine controlliamo il tendicinghia e cinghia stessa. Serriamo con la chiave a bussola il tutto e montiamo la ruota.

Inserito il 23 Dicembre 2019 da ScegliAuto

Il tutorial spiegato passo passo...

1. Guida alla sostituzione della cinghia della distribuzione su una Fiat Doblo

Il seguente articolo fornisce una guida dettagliata su come sostituire la cinghia della distribuzione su una Fiat Doblo. Per prima cosa, è necessario sollevare l'auto su un ponte a colonna e smontare la ruota anteriore, insieme al parasassi destro della ruota. Successivamente, si può accedere alla copertura delle cinghie e allentare il rullo tendicinghia per rimuovere la vecchia cinghia. Una volta montata la nuova cinghia, è importante tendere il rullo tendicinghia fino ad ottenere la giusta tensione della cinghia. Infine, è necessario controllare il tendicinghia e la cinghia stessa, serrare il tutto con una chiave a bussola e rimontare la ruota.

2. Attrezzi necessari per sostituire la cinghia della distribuzione

Per svolgere questo lavoro, sono necessari diversi attrezzi, tra cui una spazzola metallica, del grasso al rame, diverse chiavi a bussola per dadi cerchio ruote di varie misure, una chiave a cricchetto e una chiave dinamometrica. Inoltre, è importante utilizzare un piede di porco e dei cunei ruote per sollevare l'auto e fissarla in sicurezza durante il lavoro.

3. Procedura dettagliata per sostituire la cinghia della distribuzione

La procedura per sostituire la cinghia della distribuzione prevede diverse fasi, come la leva sulla cinghia del servosterzo idraulico, la rimozione della cinghia poli V e la pulizia della puleggia tenditrice. È importante controllare le condizioni della puleggia tenditore e della puleggia folle e sostituirle se necessario. Una volta installata la nuova cinghia, è necessario tendere il rullo tendicinghia fino ad ottenere la giusta tensione della cinghia.

4. Ulteriori precauzioni da prendere durante la sostituzione della cinghia della distribuzione

Infine, è importante trattare la superficie in cui il disco freno fa contatto con il cerchione della ruota con del grasso al rame e avvitare i bulloni delle ruote. Per evitare incidenti, è necessario tenere la ruota sollevata durante l'avvitamento dei bulloni di serraggio. Una volta terminato il lavoro, è importante rimettere il veicolo per terra e serrare i bulloni di fissaggio delle ruote con una chiave dinamometrica fino alla coppia di torsione di 120 Nm.

Come effettuare la sostituzione del pomello del cambio dell'Opel Astra H

In questo video possiamo vedere come poter sostituire il pomello del cambio dell'Opel Astra H. La procedura è abbastanza semplice. Per poter sostituire il pomello del cambio bisogna per prima cosa sollevare la copertura del cambio facendo leva con una spatola di plastica per non danneggiare niente, dopo aver sollevato la copertura bisogna premere e tenere premuto il tasto per l'innesto della retromarcia e tenendolo premuto bisogna sollevare il pomello del cambio verso l'alto ruotandolo per poterlo estrarre. Una volta estratto il vecchio pomello del cambio inserire quello nuovo inserendo in maniera corretta l'attacco del pulsante di innesto della retromarcia, per poi inserire gli agganci della copertura. Una volta inserito tutti gli innesti la sostituzione è completa.

Guarda il video


Inserito da ScegliAuto

Altri video