Video tutorial sul fai da te per auto e moto

  1. Video
  2. :
  3. Fai da Te Derbi
  4. : Derbi Gpr 50 Racing : Come sostituire le pasticche dei freni su un Derbi GPR

Modello: Derbi Derbi Gpr 50 Racing
Parte: Pasticche Freni
Come sostituire le pasticche dei freni su un Derbi GPR

Oggi in questo breve video andremo a vedere come si sostituiscono le pasticche dei freni sul nostro Derbi GPR 50 racing, Per prima cosa prendiamo una chiave esagonale da 8 e una da 5 un cacciavite a punta piatta e della carta vetrata, con l'aiuto della chiave esagonale da 8 e svitiamo i due bulloni da 8 che si trovano nella parte superiore alla pinza, dopo svitiamo il bullone frontale con la chiave numero 5 e sfiliamo la coppiglia, cosi avremmo sganciato la pinza, adesso con l'aiuto del giravite allarghiamo la pinza cosi da poter tirare fuori le pasticche vecchie inserire quelle nuove ( prima di inserire le nuove passiamogli la carta vetrata cosi da non creare un eccessivo attrito con il disco) e rimontare la pinza avvitando i bulloni e inserendo la coppiglia.

Inserito il 11 Dicembre 2019 da ScegliAuto

Il tutorial spiegato passo passo...

1. Procedura per sostituire le pastiglie dei freni anteriori su una Derbi GPR 50 racing

Il video mostra come sostituire le pastiglie dei freni anteriori su una Derbi GPR 50 racing. Per procedere alla sostituzione, sono necessarie una chiave esagonale da 8, una da 5, un cacciavite a punta piatta e della carta vetrata. Innanzitutto, si allentano i due bulloni da 8 che reggono la pinza e si svita il bullone frontale con la chiave da 5. Si sfila la coppiglia e si sgancia la pinza. Con il giravite, si allarga la pinza per estrarre le pastiglie vecchie e inserire quelle nuove. Prima di inserire le nuove pastiglie, si passa la carta vetrata per evitare un eccessivo attrito con il disco.

2. Inserimento delle nuove pastiglie e avvitamento delle viti

Dopo aver grattato le nuove pastiglie, si tolgono le protezioni posteriori e si inseriscono dietro le nuove pastiglie. Si inserisce la molletta anti-vibrazione e si spingono le pastiglie fino in fondo, con forza, per rendere la vita. Si inserisce il disco e si avvitano le viti con una forza di tre chili e mezzo, senza bagnare il disco. Infine, si stringono le viti e si verificano le pastiglie.

3. Importanza di evitare frenate brusche dopo la sostituzione delle pastiglie

È importante ricordarsi che le prime 100 frenate o i primi 160 chilometri non devono essere bruschi per evitare di rovinare le pastiglie. Inoltre, si deve sempre prestare attenzione alla sicurezza durante la sostituzione delle pastiglie dei freni.

    Vedi anche

Come si sostituisce il filtro dell'aria della Triumph Scrambler?

Per eseguire la sostituzione del filtro dell'aria sulla Triumph Scrambler bisogna accedere alla parte posteriore del cilindro del motore, immediatamente sotto rispetto alla sella: qui sarà presente un pannello che dovrà essere liberato dalle viti di fissaggio, in modo che possa essere staccato. Il filtro dell'aria presente al suo interno potrà essere sfilato completamente in modo che si possa inserire il nuovo pezzo di ricambio; quando questo sarà stato inserito, sarà possibile chiudere nuovamente il suo alloggiamento con il pannello e fissare opportunamente quest'ultimo con le apposite viti.

Guarda il video


Inserito da ScegliAuto

Altri video