Video tutorial sul fai da te per auto e moto

  1. Video
  2. :
  3. Fai da Te Citroen
  4. :
  5. Saxo
  6. : Piccole riparazioni che possiamo fare sulla nostra Citroen Saxo

Citroen Saxo - Video Tutorial

Modello: Citroen Saxo MK 1 - Anni 1996-2004
Parte: Controlli E Manutenzione
Operazione: Piccole riparazioni che possiamo fare sulla nostra Citroen Saxo

In questo video vediamo piccoli suggerimenti per riparare da soli cinque piccoli inconvenienti che si ripetono spesso su una Citroen Saxo: dentro l'abitacolo, con facilità si sfila il tubicino che porta l'acqua al tergicristalli. Si tratta solo di ricollegarlo o il tergicristalli non funzionerà quando ne abbiamo bisogno e l'acqua bagnerà tutta la tappezzeria all'interno dell'auto. Vediamo il secondo suggerimento, che riguarda la riparazione del ventilatore dell'abitacolo, situato sul lato del passeggero. Avviamo la vettura e muoveremo i cavi per vedere se non siano stati rilasciati. Se questo sistema non funziona, dobbiamo andare dalla parte del conducente, dove sono i fusibili: lì dove c'è una piccola scatola nera è il relè che comanda la ventola; lo sostituiremo e sicuramente funzionerà di nuovo. Se le frecce non funzionano, anzichè cambiare la leva, ritorniamo alla scatola dei fusibili, dove troviamo un relè di colore blu che comanda le luci intermittenti. Possiamo cambiarlo da soli; ma prima possiamo provare a carteggiare delicatamente i contatti, che possono essere ossidati. Provare non fa male! Naturalmente può essere anche una lampadina fulminata, se non riusciamo con questo sistema controlliamo. Ultimo suggerimento: se il clacson non funziona la soluzione è quella di cambiare il terminale del pulsante e ricollegare i cavi.

Inserito il 13 Aprile 2024 da ScegliAuto

Altre Guide che potrebbero interessarti

Come smontare il pannello della portiera anteriore della Peugeot 3008

Le brevi istruzioni di oggi ci mostreranno come smontare e sostituire il pannello della portiera anteriore della Peugeot 3008, in semplici passaggi. Come prima cosa apriamo lo sportello anteriore e iniziamo a svitare la vite di fissaggio situata sulla maniglia di presa, utilizzando un cacciavite torx; quindi rimuoviamo la cover di plastica della maniglia d’apertura, come illustrato nel video. A questo punto facciamo leva sui lati della pulsantiera alzavetro, rimuovendola e scollegando il connettore elettrico che troviamo al di sotto; non ci resta infine che staccare definitivamente il pannello della portiera!

Guarda il video


Inserito da ScegliAuto

Altri video