Video tutorial sul fai da te per auto e moto

  1. Video
  2. :
  3. Fai da Te Citroen
  4. :
  5. C4
  6. : Come sostituire il filtro dell'olio della Citroen C4

Citroen C4 - Video Tutorial

Modello: Citroen C4 MK 1 - Anni 2004-2010
Parte: Filtro Olio
Operazione: Come sostituire il filtro dell'olio della Citroen C4

Vediamo come si smonta il filtro dell'olio su una Citroen C4. Solleviamo il cofano anteriore e vediamo dove è riposto il filtro olio, poi cominciamo a smontarlo. Apriamo lo sportello dell'auto e tiriamo su la leva apertura vano motore posta in basso a sinistra del cruscotto e solleviamo su il cofano anteriore, mettiamo in sicurezza lo stesso. Svitiamo il grosso perno di serraggio del tappo contenitore dove è situato il filtro dell'olio. Solleviamo l'auto su un crick e svitiamo il perno della coppa dell'olio, facciamo defluire il liquido in un contenitore. Portiamo l'auto a terra e rabbocchiamo il motore con il nuovo olio.

Inserito il 27 Luglio 2021 da ScegliAuto

Il tutorial spiegato passo passo...

1. Sostituzione dell'olio e del filtro dell'olio su una Citroen C4

Il video mostra come effettuare la sostituzione dell'olio e del filtro dell'olio su una Citroen C4. Per prima cosa, si solleva il cofano anteriore e si individua il filtro dell'olio. Successivamente, si apre lo sportello dell'auto e si solleva il cofano anteriore per accedere al filtro. Si svita il perno di serraggio del tappo contenitore dove è situato il filtro dell'olio e si solleva l'auto su un crick per svitare il perno della coppa dell'olio e far defluire il liquido in un contenitore. Infine, si rabbocca il motore con il nuovo olio.

2. Rimozione della copertura del motore per accedere alla coppa dell'olio e al filtro dell'olio

Il video mostra come rimuovere la copertura del motore per accedere alla coppa dell'olio e al filtro dell'olio. Tuttavia, è stato necessario creare un'apposita struttura per rimuovere la copertura a causa dei problemi riscontrati con i bulloni. Una volta rimossa la copertura, si svita il perno della coppa dell'olio e si fa defluire il liquido in un contenitore. Successivamente, si rimuove il vecchio filtro dell'olio e si sostituisce con uno nuovo. Si assicura che il nuovo filtro sia posizionato correttamente e si riempie il motore con il nuovo olio.

3. Controllo del livello dell'olio dopo la sostituzione del filtro e dell'olio dell'auto

Il video mostra come controllare il livello dell'olio dopo aver sostituito il filtro e l'olio dell'auto. Si controlla il livello dell'olio con la bacchetta e si assicura che sia tra il massimo e il minimo. In questo caso, il livello dell'olio è risultato sopra il massimo, il che è normale dopo la sostituzione del filtro dell'olio. Si avvia il motore dell'auto per far circolare l'olio e si controlla nuovamente il livello dell'olio, il che risulta essere perfetto.

4. Rimontaggio della copertura del motore dopo la sostituzione dell'olio e del filtro dell'olio

Il video mostra come rimontare la copertura del motore una volta terminata la sostituzione dell'olio e del filtro dell'olio. Si rimonta la copertura e si assicura che sia ben fissata. Infine, si controlla che tutto sia a posto e si è pronti per guidare l'auto.

Come smontare il pannello della portiera anteriore della Peugeot 3008

Le brevi istruzioni di oggi ci mostreranno come smontare e sostituire il pannello della portiera anteriore della Peugeot 3008, in semplici passaggi. Come prima cosa apriamo lo sportello anteriore e iniziamo a svitare la vite di fissaggio situata sulla maniglia di presa, utilizzando un cacciavite torx; quindi rimuoviamo la cover di plastica della maniglia d’apertura, come illustrato nel video. A questo punto facciamo leva sui lati della pulsantiera alzavetro, rimuovendola e scollegando il connettore elettrico che troviamo al di sotto; non ci resta infine che staccare definitivamente il pannello della portiera!

Guarda il video


Inserito da ScegliAuto

Altri video