Video tutorial sul fai da te per auto e moto

  1. Video
  2. :
  3. Fai da Te Chrysler
  4. :
  5. Pt Cruiser
  6. : Sostituzione guarnizione coperchio punterie

Chrysler Pt Cruiser - Video Tutorial

Modello: Chrysler Pt Cruiser MK 1 - Anni 2000-2010
Parte: Motore
Operazione: Sostituzione guarnizione coperchio punterie

Per poter sostituire la guarnizione del coperchio punterie (si intende il coperchio dell'albero a camme) è necessario dapprima smontare il collettore di aspirazione; iniziare scollegando il manicotto che dalla scatola del filtro aria motore va al corpo farfallato per poi scollegare le prese ed i tubicini della depressione dal corpo farfallato stesso; passare quindi allo smontaggio del collettore di aspirazione scollegando anche da esso prese e tubi della depressione senza rimuovere i cablaggi tanto è sufficiente spostarlo per accedere al coperchio punterie; a questo punto smontare le bobine di accensione, i cavi candele ed estrarre le pipette per poi svitare i perni di fissaggio del coperchio stesso. Prima di applicare la nuova guarnizione e procedere a ritroso per il rimontaggio, pulire accuratamente la sede della guarnizione stessa.

Inserito il 16 Maggio 2017 da ScegliAuto

Il tutorial spiegato passo passo...

1. Sostituzione della guarnizione del coperchio punterie su un motore PT Cruiser 2.4

Il video mostra come sostituire la guarnizione del coperchio punterie su un motore PT Cruiser 2.4. Per iniziare, è necessario smontare il collettore di aspirazione, scollegando il manicotto che va dalla scatola del filtro aria motore al corpo farfallato e rimuovendo le prese ed i tubicini della depressione dal corpo farfallato stesso. Successivamente, si procede allo smontaggio del collettore di aspirazione, scollegando anche da esso prese e tubi della depressione senza rimuovere i cablaggi. Si può quindi accedere al coperchio punterie, smontare le bobine di accensione, i cavi candele ed estrarre le pipette per poi svitare i perni di fissaggio del coperchio stesso.

2. Rimozione del collettore di aspirazione e della bobina d'accensione

Una volta rimosso il coperchio punterie, è necessario pulire accuratamente la sede della guarnizione prima di applicare la nuova guarnizione e procedere al rimontaggio. Per rimuovere il coperchio, è stato necessario rimuovere il collettore di aspirazione, che è stato fissato alla testata con un bullone di 13 millimetri. Inoltre, è stato necessario rimuovere la bobina d'accensione, che è stata fissata alla testata con quattro bulloni da 10 millimetri. È stato anche necessario rimuovere il serbatoio del liquido del servosterzo, che è stato fissato al motore con due bulloni da 13 millimetri.

3. Pulizia della sede della guarnizione e rimozione del coperchio punterie

Prima di rimuovere il coperchio punterie, è stato necessario rimuovere il collettore di aspirazione e scollegare le prese ed i tubicini della depressione dal corpo farfallato. Una volta rimosso il coperchio, è stato possibile pulire accuratamente la sede della guarnizione e applicare la nuova guarnizione. Inoltre, è stato necessario rimuovere la bobina d'accensione e il serbatoio del liquido del servosterzo per accedere al coperchio punterie. Il video fornisce istruzioni dettagliate su come effettuare queste operazioni.

Altre Guide che potrebbero interessarti

Come smontare l'airbag su Citroen C3

Er smontare l’airbag su una Citroen C3, segui questi passaggi che potete vedere anche nel video allegato. Verifica la spia anomalia: prima di procedere, assicurati che la spia anomalia airbag sia spenta e che il clacson funzioni correttamente. Scollega la batteria: disconnetti la batteria per garantire la sicurezza durante l’operazione. Localizza i fori dietro al volante: trova i due fori posti dietro al volante. Inserisci un giravite lungo: introduci un lungo giravite nei fori e premi a fondo per sbloccare le clip interne. Estrai l’airbag: a questo punto, puoi rimuovere l’airbag dal volante e scollegare i due connettori interni.

Guarda il video


Inserito da ScegliAuto

Altri video