Video tutorial sul fai da te per auto e moto

  1. Video
  2. :
  3. Fai da Te Cadillac
  4. :
  5. Xts
  6. : Come fare il wrapping agli interni della Cadillac Xts?

Cadillac Xts - Video Tutorial

Modello: Cadillac Xts MK 1 - Anni 2013-2019
Parte: Kit Accessori
Operazione: Come fare il wrapping agli interni della Cadillac Xts?

Il wrapping degli interni ci permette di rinfrescare il look della nostra Cadillac rendendola un esemplare unico al mondo. Scegliamo la pellicola da utilizzare, aquistiamola e procediamo a questo intervento di personalizzazione. Per fare il wrapping alle finiture interne dobbiamo prima smontarle: trattandosi di meccanismi a incastro ci basterà una semplice levetta in plastica per tirarle via dalla loro sede. Puliamole adeguatamente e incolliamoci sopra la pellicola già tagliata della giusta misura e procediamo a rimuovere tutte le bolle d'aria residua e a rifinire i bordi. Infine, rimontiamo le varie parti nella loro sede originaria.

Inserito il 6 Aprile 2023 da ScegliAuto

Il tutorial spiegato passo passo...

1. Personalizzazione degli interni di una Cadillac ATS o CTS del 2014 o successivo

Il video mostra come personalizzare gli interni di una Cadillac ATS o CTS del 2014 o successivo. Se il proprietario non è soddisfatto delle finiture interne, può sostituirle o rivestirle con una pellicola adesiva. Se desidera sostituire le finiture, GM vende tutte le opzioni disponibili, ma sono costose. Tuttavia, è possibile trovare pezzi usati su eBay. Se invece si sceglie di rivestire le finiture, è possibile scegliere tra molte opzioni di colore e di finitura, tra cui il finto legno, il metallo spazzolato, il cromo e il carbonio.

2. Rimozione delle finiture interne

Per rimuovere le finiture interne, è necessario utilizzare uno strumento di rimozione delle finiture in plastica. La maggior parte delle finiture è mantenuta in posizione da clip metalliche che vanno rimosse con attenzione. Tuttavia, alcune parti sono più difficili da rimuovere e hanno clip in plastica che possono rompersi. Dopo aver rimosso le finiture, è possibile pulirle e rivestirle con la pellicola adesiva scelta.

3. Applicazione della pellicola adesiva alle finiture

La pellicola adesiva viene tagliata alla giusta misura e applicata alle finiture pulite. È importante utilizzare una soluzione di alcol isopropilico per pulire le finiture e assicurarsi che non ci siano particelle che potrebbero sollevare la pellicola adesiva. La pellicola viene riscaldata con un asciugacapelli o una pistola termica per farla aderire alle finiture. È possibile rimuovere le rughe e le bolle d'aria riscaldando la pellicola e lavorandola con le dita.

4. Rimontaggio delle finiture interne

Dopo aver rivestito le finiture, è possibile rimontarle. È importante allineare le clip o le clip in plastica e premere con attenzione per farle aderire. È possibile che la pellicola adesiva si stacchi durante il rimontaggio, ma può essere facilmente riposizionata con lo strumento di rimozione delle finiture in plastica. Il video conclude che la personalizzazione delle finiture interne non è difficile e che è possibile farlo da soli.

    Vedi anche

Come smontare l'airbag su Citroen C3

Er smontare l’airbag su una Citroen C3, segui questi passaggi che potete vedere anche nel video allegato. Verifica la spia anomalia: prima di procedere, assicurati che la spia anomalia airbag sia spenta e che il clacson funzioni correttamente. Scollega la batteria: disconnetti la batteria per garantire la sicurezza durante l’operazione. Localizza i fori dietro al volante: trova i due fori posti dietro al volante. Inserisci un giravite lungo: introduci un lungo giravite nei fori e premi a fondo per sbloccare le clip interne. Estrai l’airbag: a questo punto, puoi rimuovere l’airbag dal volante e scollegare i due connettori interni.

Guarda il video


Inserito da ScegliAuto

Altri video