Video tutorial sul fai da te per auto e moto

  1. Video
  2. :
  3. Fai da Te Buick
  4. :
  5. Envision
  6. : Come sostituire la batteria del telecomando della Buick Envision?

Buick Envision - Video Tutorial

Modello: Buick Envision MK 2 - Anni 2016-2023
Parte: Chiave
Operazione: Come sostituire la batteria del telecomando della Buick Envision?

Come possiamo vedere in questo tutorial, sostituire la batteria del telecomando della Buick Envision è un'operazione molto semplice e veloce. Per far ciò avremo bisogno di un piccolo giravite dalla punta piatta e di una batteria di ricambio di tipo CR2032. Iniziamo premendo il tasto posteriore ed estraendo la chiave d'emergenza, dopodiché usiamo la punta della chiave stessa per far leva nella fessura indicata ed aprire lo sportello. Successivamente, rimuoviamo la vecchia batteria aiutandoci con il giravite ed inseriamo quella di ricambio, avendo cura di posizionarla con il negativo rivolto verso di noi.

Inserito il 4 Aprile 2022 da ScegliAuto

Il tutorial spiegato passo passo...

1. Come sostituire la batteria del telecomando della Buick Envision

Il tutorial mostra come sostituire la batteria del telecomando della Buick Envision. Per farlo, è necessario avere un piccolo giravite a punta piatta e una batteria di ricambio CR2032. Innanzitutto, bisogna premere il tasto posteriore e estrarre la chiave d'emergenza. Poi, usando la punta della chiave, si deve far leva nella fessura indicata per aprire lo sportello. Si rimuove la vecchia batteria aiutandosi con il giravite e si inserisce quella di ricambio, facendo attenzione a posizionarla con il negativo rivolto verso di sé.

2. La procedura per sostituire la batteria di altri modelli di telecomando simili alla Buick Envision

Il tutorial è utile anche per altri modelli di telecomando simili a quello della Buick Envision, che possono avere quattro o tre pulsanti e un'immagine completamente argentata. La procedura per sostituire la batteria è la stessa. Serve solo una batteria CR2032, acquistabile online. Per aprire il telecomando, si deve tenere premuto il pulsante posteriore e tirare fuori la chiave interna. Poi, si usa la chiave per far leva sulla fessura del telecomando e rimuovere il coperchio posteriore.

3. Attenzione alla corretta apertura del telecomando per evitare danni

Per aprire il telecomando, bisogna fare attenzione a non spingere la chiave troppo in fondo, ma fermarsi appena prima di un rilievo interno. In questo modo, si evita di danneggiare il dispositivo. Una volta aperto, si può rimuovere la batteria vecchia e inserire quella di ricambio, facendo attenzione alla polarità. Infine, si richiude il telecomando e si reinserisce la chiave interna.

4. Il tutorial è stato realizzato da un canale YouTube specializzato nella sostituzione delle batterie dei telecomandi

Il tutorial è stato realizzato da un canale YouTube specializzato nella sostituzione delle batterie dei telecomandi. Sul sito web del canale, fobbattery.com, si possono trovare informazioni e video per la sostituzione delle batterie di molti altri modelli di telecomando. Chi ha trovato il tutorial utile può esprimere la sua opinione nei commenti o con un like.

    Vedi anche

Come smontare il pannello della portiera anteriore della Peugeot 3008

Le brevi istruzioni di oggi ci mostreranno come smontare e sostituire il pannello della portiera anteriore della Peugeot 3008, in semplici passaggi. Come prima cosa apriamo lo sportello anteriore e iniziamo a svitare la vite di fissaggio situata sulla maniglia di presa, utilizzando un cacciavite torx; quindi rimuoviamo la cover di plastica della maniglia d’apertura, come illustrato nel video. A questo punto facciamo leva sui lati della pulsantiera alzavetro, rimuovendola e scollegando il connettore elettrico che troviamo al di sotto; non ci resta infine che staccare definitivamente il pannello della portiera!

Guarda il video


Inserito da ScegliAuto

Altri video