Video tutorial sul fai da te per auto e moto

  1. Video
  2. :
  3. Fai da Te Bmw
  4. :
  5. Serie 3
  6. : Guida allo smontaggio del differenziale posteriore della BMW Serie 3

Bmw Serie 3 - Video Tutorial

Modello: Bmw Serie 3 F31, F30 - Anni 2012-2019
Parte: Differenziale
Operazione: Guida allo smontaggio del differenziale posteriore della BMW Serie 3

La guida di oggi ci mostrerà i passaggi che ci permetteranno di smontare e sostituire il differenziale posteriore della BMW Serie 3. Come prima cosa alziamo la vettura e iniziamo a scollegare e rimuovere il braccio oscillante, utilizzando una chiave a bussolotto con prolunga per svitare i perni di fissaggio; dopodiché andiamo a scollegare il semiasse anteriore svitando le ulteriori viti che troviamo alla base, come illustrato nel video. A questo punto svitiamo le viti di fissaggio del differenziale posteriore, scollegando il cablaggio elettrico per rimuoverlo e sostituirlo con quello nuovo, applicando il procedimento inverso!

Inserito il 11 Agosto 2023 da ScegliAuto

Il tutorial spiegato passo passo...

1. Smontaggio e sostituzione del differenziale posteriore della BMW Serie 3

La guida odierna mostra i passaggi per smontare e sostituire il differenziale posteriore della BMW Serie 3. Innanzitutto, è necessario alzare l'auto e scollegare il braccio oscillante, svitando i perni di fissaggio. Successivamente, si deve scollegare il semiasse anteriore svitando le viti alla base. A questo punto, si possono svitare le viti di fissaggio del differenziale posteriore, scollegare il cablaggio elettrico e sostituirlo con quello nuovo, seguendo il procedimento inverso.

2. Scelta di un differenziale di ricambio e rimozione dei componenti necessari

Il proprietario della vettura ha deciso di sostituire il differenziale posteriore della sua BMW Serie 3, poiché presentava delle perdite. Ha optato per un differenziale proveniente da un'altra vettura con soli 2.000 miglia, in quanto era più conveniente rispetto alla sostituzione delle guarnizioni. Ha iniziato rimuovendo i copriplastica e la struttura di supporto triangolare. Successivamente, ha svitato i bulloni del giunto flessibile e i bulloni posteriori del differenziale. Ha poi rimosso gli alberi di trasmissione utilizzando una leva e un martello. Ha dovuto smontare anche alcuni componenti della sospensione per ottenere uno spazio sufficiente per rimuovere gli alberi di trasmissione. Una volta rimosso il vecchio differenziale, ha lubrificato il nuovo differenziale e l'ha installato seguendo il procedimento inverso.

3. Successo nella sostituzione del differenziale posteriore e test del veicolo

Nonostante qualche difficoltà, il proprietario è riuscito a sostituire con successo il differenziale posteriore della sua BMW Serie 3. Ha impiegato circa due ore e mezza per completare il lavoro, utilizzando solo alcuni strumenti speciali come una chiave torx T60. Ha scoperto che il differenziale di ricambio era compatibile con la sua vettura e ha potuto testare il veicolo senza problemi. Ha notato che potrebbe essere necessario sostituire i supporti del motore in futuro, ma nel complesso è soddisfatto del risultato ottenuto.

4. La sostituzione del differenziale posteriore della BMW Serie 3: un compito impegnativo ma fattibile

In conclusione, la sostituzione del differenziale posteriore della BMW Serie 3 può essere un compito impegnativo ma fattibile. È necessario alzare l'auto, smontare alcuni componenti e scollegare gli alberi di trasmissione per accedere al differenziale. Con l'uso degli strumenti giusti e seguendo i passaggi corretti, è possibile sostituire con successo il differenziale e ripristinare il corretto funzionamento del veicolo.

Come smontare l'airbag su Citroen C3

Er smontare l’airbag su una Citroen C3, segui questi passaggi che potete vedere anche nel video allegato. Verifica la spia anomalia: prima di procedere, assicurati che la spia anomalia airbag sia spenta e che il clacson funzioni correttamente. Scollega la batteria: disconnetti la batteria per garantire la sicurezza durante l’operazione. Localizza i fori dietro al volante: trova i due fori posti dietro al volante. Inserisci un giravite lungo: introduci un lungo giravite nei fori e premi a fondo per sbloccare le clip interne. Estrai l’airbag: a questo punto, puoi rimuovere l’airbag dal volante e scollegare i due connettori interni.

Guarda il video


Inserito da ScegliAuto

Altri video