Video tutorial sul fai da te per auto e moto

  1. Video
  2. :
  3. Fai da Te Bmw
  4. :
  5. Serie 3
  6. : Quali sono i principali problemi di affidabilità della BMW Serie 3?

Bmw Serie 3 - Video Tutorial

Modello: Bmw Serie 3 F31, F30 - Anni 2012-2019
Parte: Controlli E Manutenzione
Operazione: Quali sono i principali problemi di affidabilità della BMW Serie 3?

In questa breve e semplice guida vedremo i passaggi che ci permetteranno di scoprire i principali problemi di affidabilità della BMW Serie 3. Nella versione con motorizzazione a gasolio, in caso di sostituzione della cinghia di distribuzione, tendono a consumarsi anche le guide; è necessario sostituirle quando si effettua la distribuzione. Altro problema che riguarda la motorizzazione a gasolio, è quello che frequentemente si notano delle perdite di refrigerane, a causa delle guarnizioni che si induriscono nel tempo; inoltre, quando si viaggia a velocità sostenuta, potrebbe entrare qualche spiffero d'aria dalle portiere, causate dalla scarsa tenuta delle guarnizioni.

Inserito il 18 Marzo 2023 da ScegliAuto

Il tutorial spiegato passo passo...

1. Problemi comuni della BMW Serie 3 dal 2011 al 2015 con motori a benzina

La BMW Serie 3 è una macchina di lusso che può sperimentare alcuni problemi comuni. In particolare, i modelli dal 2011 al 2015 con motori a benzina possono avere problemi con le guide della catena di distribuzione in plastica, che si consumano facilmente. Inoltre, alcuni di questi veicoli tendono a surriscaldarsi a causa di perdite di refrigerante. Tuttavia, questi problemi possono essere risolti sostituendo l'intero set di distribuzione e il radiatore gr.

2. Altri problemi comuni della BMW Serie 3

Altri problemi comuni che possono verificarsi sulla BMW Serie 3 includono la rottura del pezzo di spinta nella scatola dello sterzo, che può causare suoni strani quando si gira il volante. Inoltre, la vernice esterna di alcuni modelli tende a scheggiarsi facilmente. La pompa dell'acqua in alcuni veicoli a benzina può guastarsi prematuramente, mentre la guarnizione del coperchio valvole può indurirsi nel tempo e causare perdite di olio.

3. Problemi di rumore del vento, corrosione delle ruote in alluminio e guasti dei convertitori catalitici sulla BMW Serie 3

Infine, alcuni di questi veicoli possono sperimentare problemi con il rumore del vento attorno alle guarnizioni delle porte anteriori quando si viaggia a velocità superiori a 100 km/h. Le ruote in alluminio possono anche corrodersi nell'area mostrata sullo schermo, soprattutto se guidate in climi nevosi. Infine, i convertitori catalitici possono guastarsi tra 150.000 e 200.000 chilometri, causando l'illuminazione costante della spia del motore di controllo. Tuttavia, questi problemi possono essere risolti sostituendo le parti danneggiate con nuove.

Come effettuare la sostituzione del pomello del cambio dell'Opel Astra H

In questo video possiamo vedere come poter sostituire il pomello del cambio dell'Opel Astra H. La procedura è abbastanza semplice. Per poter sostituire il pomello del cambio bisogna per prima cosa sollevare la copertura del cambio facendo leva con una spatola di plastica per non danneggiare niente, dopo aver sollevato la copertura bisogna premere e tenere premuto il tasto per l'innesto della retromarcia e tenendolo premuto bisogna sollevare il pomello del cambio verso l'alto ruotandolo per poterlo estrarre. Una volta estratto il vecchio pomello del cambio inserire quello nuovo inserendo in maniera corretta l'attacco del pulsante di innesto della retromarcia, per poi inserire gli agganci della copertura. Una volta inserito tutti gli innesti la sostituzione è completa.

Guarda il video


Inserito da ScegliAuto

Altri video