Video tutorial sul fai da te per auto e moto

  1. Video
  2. :
  3. Fai da Te Bmw
  4. :
  5. Serie 6
  6. : Come rimuovere il sedile del guidatore nella BMW Serie 6?

Bmw Serie 6 - Video Tutorial

Modello: Bmw Serie 6 F06, F13, F12 - Anni 2011-2018
Parte: Sedile
Operazione: Come rimuovere il sedile del guidatore nella BMW Serie 6?

Nella prima parte di questo video possiamo vedere come si fa a rimuovere il sedile del guidatore in una BMW Serie 6. Sotto questo sedile sono posizionate le centraline del veicolo pertanto, prima di iniziare, è buona norma scollegare la batteria per evitare che alla successiva accensione dell'auto si presentino degli errori. Fatto questo, spostiamo il sedile verso dietro e svitiamo i due bulloni posti alla base nella parte anteriore, poi portiamo il sedile tutto verso avanti e facciamo la stessa cosa con i bulloni dietro. Una volta rimossi possiamo piegare il sedile verso dietro e scollegare i connettori elettrici delle centraline sotto al sedile che ora è libero e può essere estratto dall'auto.

Inserito il 6 Gennaio 2023 da ScegliAuto

Il tutorial spiegato passo passo...

1. Il protagonista porta la sua BMW Serie 6 da un amico meccanico per risolvere un problema di rumore sotto il sedile del guidatore.

In questo video, il protagonista porta la sua BMW Serie 6 da un amico meccanico per risolvere un problema di rumore che si sente sotto il sedile del guidatore quando si curva. Il meccanico, Sor Guglielmo, decide di rimuovere il sedile per indagare meglio sulla causa del rumore. Prima di iniziare, scollegano la batteria per evitare errori alle centraline del veicolo.

2. Sor Guglielmo smonta il sedile e scopre la vera causa del rumore.

Per rimuovere il sedile, Sor Guglielmo svita i quattro bulloni che lo fissano all'auto e scollega i connettori elettrici delle centraline sotto al sedile. Il sedile risulta essere abbastanza leggero e ha molte centraline e motori al suo interno, inclusa la cintura di sicurezza. Una volta rimosso il sedile, lo portano sul banco da lavoro per smontarlo e scoprire la causa del rumore.

3. Sor Guglielmo risolve il problema e fa notare alcune caratteristiche del sedile.

Dopo aver controllato tutti i componenti del sedile, Sor Guglielmo scopre che il problema non è nella struttura del sedile, ma in una centralina mal posizionata. La rimettono a posto e anche il coperchio della cintura che non era ben stretto. Sor Guglielmo fa notare che il sedile ha delle ventole per la ventilazione, ma non l'aria condizionata.

4. Il protagonista è soddisfatto del lavoro svolto dal meccanico.

Infine, rimontano il sedile nella macchina e fanno una prova per verificare se il rumore è stato risolto. Il protagonista ipotizzava che il problema fosse nella struttura del sedile, ma grazie al lavoro di Sor Guglielmo, hanno trovato la vera causa del rumore. Il video termina con il protagonista soddisfatto del lavoro svolto e della qualità del servizio offerto dal meccanico.

5. L'amico di Guglielmo del Big Garage cerca di risolvere un problema con il sedile della sua macchina.

In questo video, l'amico di Guglielmo del Big Garage cerca di risolvere un problema con il sedile della sua macchina. Dopo aver smontato il sedile, si accorge che il problema non è nella struttura, ma nella slitta che permette al sedile di scorrere avanti e indietro. Dopo aver controllato la centralina e il coperchio della cintura, decidono di eliminare tutti i giochi e di pulire la cintura per farla scorrere meglio.

6. Guglielmo consiglia l'utilizzo di un lubrificante secco per le cinture e i vetri.

Durante la pulizia della macchina, l'amico chiede a Guglielmo se sia possibile pulire la parte davanti della cintura per farla scorrere meglio. Guglielmo gli consiglia di utilizzare un lubrificante secco apposito per le cinture e i vetri. Inoltre, spiega che il cambio termico in inverno potrebbe generare un problema temporaneo sulle guarnizioni, ma che si risolve facilmente.

7. L'amico di Guglielmo pulisce la macchina e risolve il problema del sedile e della cintura.

Dopo aver risolto il problema del sedile e della cintura, decidono di fare il caffè e di pulire anche la parte bassa della macchina. Infine, l'amico di Guglielmo rimonta tutti i cavi alle centraline, riattacca i bulloni alla scocca della macchina e riattacca la batteria. Fortunatamente, il rumore del sedile è scomparso e tutto sembra funzionare correttamente.

8. L'amico di Guglielmo ringrazia e consiglia il Big Garage di Montesilvano.

L'amico di Guglielmo ringrazia per l'aiuto e consiglia il Big Garage di Montesilvano a chiunque abbia bisogno di fare la manutenzione o la riparazione della propria macchina. Inoltre, invita i suoi follower a lasciare commenti sotto al video per suggerire nuovi lavori da fare alla sua macchina insieme a Guglielmo.

Come smontare il pannello della portiera anteriore della Peugeot 3008

Le brevi istruzioni di oggi ci mostreranno come smontare e sostituire il pannello della portiera anteriore della Peugeot 3008, in semplici passaggi. Come prima cosa apriamo lo sportello anteriore e iniziamo a svitare la vite di fissaggio situata sulla maniglia di presa, utilizzando un cacciavite torx; quindi rimuoviamo la cover di plastica della maniglia d’apertura, come illustrato nel video. A questo punto facciamo leva sui lati della pulsantiera alzavetro, rimuovendola e scollegando il connettore elettrico che troviamo al di sotto; non ci resta infine che staccare definitivamente il pannello della portiera!

Guarda il video


Inserito da ScegliAuto

Altri video