Video tutorial sul fai da te per auto e moto

  1. Video
  2. :
  3. Fai da Te Bmw
  4. :
  5. Serie 5
  6. : Smontaggio cruscotto automobile

Bmw Serie 5 - Video Tutorial

Modello: Bmw Serie 5 E39 - Anni 1995-2003
Parte: Cruscotto
Operazione: Smontaggio cruscotto automobile

Nella plancia di un'automobile sono appoggiati diversi apparati e la strumentazione, con tutti i comandi principali e i comandi ausiliari. La guida seguente mostra come rimuovere la plancia. Bisogna rimuovere le viti a brugola, presenti ai lati della stessa plancia, nella parte inferiore, vicino a dove sono presenti le bocchette d'aria. Altre due sono presenti nella parte inferiore e vanno rimosse ugualmente. Una volta asportate le 4 viti si può procedere all'estrazione della plancia, tenendo conto che essendo presenti degli incastri si deve procedere con prudenza perchè se non si fa attenzione si potrebbero rompere i ganci di plastica e i fili elettrici.

Inserito il 20 Marzo 2016 da ScegliAuto

Il tutorial spiegato passo passo...

1. Come rimuovere la plancia dell'automobile

Il video mostra come rimuovere la plancia di un'automobile per accedere alla strumentazione e ai comandi. Per prima cosa, bisogna rimuovere le quattro viti a brugola presenti ai lati della plancia, vicino alle bocchette d'aria. Successivamente, si possono rimuovere le due coperture in legno e le tre viti Phillips che si trovano all'interno della plancia.

2. Attenzione ai connettori dietro alla copertura

Una volta rimosse le viti, si può procedere alla rimozione della copertura della plancia. È importante fare attenzione ai connettori dietro alla copertura, che vanno scollegati prima di rimuoverla del tutto. Se si rimuove il connettore degli fari, è consigliabile scollegare la batteria per evitare che si scarichi.

3. Rimozione della strumentazione

Dopo aver rimosso la copertura, si può procedere alla rimozione della strumentazione. Per fare ciò, bisogna rimuovere due viti Torx che si trovano dietro la strumentazione e poi tirare la strumentazione verso l'alto per sfilare i connettori dietro di essa. È importante notare che la strumentazione può essere diversa a seconda del modello dell'automobile, quindi bisogna fare attenzione a comprare quella giusta.

4. Informazioni utili per l'acquisto di una nuova strumentazione

Infine, il video fornisce alcune informazioni utili per chi vuole acquistare una nuova strumentazione. È importante assicurarsi di acquistare quella giusta per il proprio modello di automobile e fare attenzione al fatto che la nuova strumentazione potrebbe mostrare un chilometraggio diverso da quello originale. Il video conclude invitando gli spettatori a contattare il venditore per eventuali acquisti e a iscriversi al canale per ulteriori video.

Come smontare l'airbag su Citroen C3

Er smontare l’airbag su una Citroen C3, segui questi passaggi che potete vedere anche nel video allegato. Verifica la spia anomalia: prima di procedere, assicurati che la spia anomalia airbag sia spenta e che il clacson funzioni correttamente. Scollega la batteria: disconnetti la batteria per garantire la sicurezza durante l’operazione. Localizza i fori dietro al volante: trova i due fori posti dietro al volante. Inserisci un giravite lungo: introduci un lungo giravite nei fori e premi a fondo per sbloccare le clip interne. Estrai l’airbag: a questo punto, puoi rimuovere l’airbag dal volante e scollegare i due connettori interni.

Guarda il video


Inserito da ScegliAuto

Altri video