Video tutorial sul fai da te per auto e moto

  1. Video
  2. :
  3. Fai da Te Bmw
  4. :
  5. Serie 3
  6. : BMW serie 3 E90/91 - Sostituzione della cinghia dei servizi

Bmw Serie 3 - Video Tutorial

Modello: Bmw Serie 3 E90, E91, E92 - Anni 2005-2013
Parte: Cinghia Trapezoidale
Operazione: BMW serie 3 E90/91 - Sostituzione della cinghia dei servizi

In questo video ci occuperemo della sostituzione della cinghia sevizi della Bmw serie 3 e90/91. Vi consiglio vivamente di sostituire anche la cinghia dell'idroguida visto che dovremo necessariamente smontarla per accedere a quella dei servizi. Iniziamo: una volta aperto il cofano fate posto smontando le plastiche dei convogliatori di aspirazione e la copertura del motore mediante l'uso di una torx t20, e di una chiave a brugola di 5. Una volta che avrete creato spazio sufficiente per accedere alle cinghi iniziate smontando la puleggia del servo sterzo che vi permetterà di togliere facilmente la piccola cinghia. Ora posizionatevi sul tendicinghia con la brugola tipo xzn e ruotate in senso antiorario per permettere l'estrazione e la sostituzione della cinghia. Procedete in senso inverso per il rimontaggio ed il gioco è fatto!

Inserito il 28 Giugno 2022 da ScegliAuto

Il tutorial spiegato passo passo...

1. "Procedura di sostituzione della cinghia sui modelli BMW serie 3 e90/91"

Il video mostra come sostituire la cinghia dei servizi e del servosterzo sulla BMW serie 3 e90/91. Si consiglia di sostituire anche la cinghia dell'idroguida durante il processo di sostituzione. Per accedere alle cinghie, è necessario rimuovere le plastiche dei convogliatori di aspirazione e la copertura del motore con una torx t20 e una chiave a brugola di 5.

2. "Rimozione della cinghia del servosterzo"

Per rimuovere la cinghia del servosterzo, è necessario rimuovere la puleggia del servosterzo. Poi, utilizzando una brugola tipo xzn, è possibile ruotare il tendicinghia in senso antiorario per rimuovere la cinghia dei servizi. Una volta rimossa, la cinghia può essere sostituita con una nuova.

3. "Rimontaggio della cinghia e verifica dell'allineamento"

Il video mostra come rimontare la cinghia dei servizi e del servosterzo in senso inverso. Una volta rimontata la cinghia, è necessario verificare che sia stata installata correttamente e che non ci siano problemi di allineamento o tensione.

4. "Lista degli attrezzi necessari"

Il video fornisce anche una lista di attrezzi necessari per il processo di sostituzione della cinghia. Alla fine del video, viene suggerito di conservare la cinghia originale in caso di guasto futuro. Il video termina con un invito a lasciare commenti e feedback e con un ringraziamento per la visione.

Come smontare il pannello della portiera anteriore della Peugeot 3008

Le brevi istruzioni di oggi ci mostreranno come smontare e sostituire il pannello della portiera anteriore della Peugeot 3008, in semplici passaggi. Come prima cosa apriamo lo sportello anteriore e iniziamo a svitare la vite di fissaggio situata sulla maniglia di presa, utilizzando un cacciavite torx; quindi rimuoviamo la cover di plastica della maniglia d’apertura, come illustrato nel video. A questo punto facciamo leva sui lati della pulsantiera alzavetro, rimuovendola e scollegando il connettore elettrico che troviamo al di sotto; non ci resta infine che staccare definitivamente il pannello della portiera!

Guarda il video


Inserito da ScegliAuto

Altri video