Video tutorial sul fai da te per auto e moto

  1. Video
  2. :
  3. Fai da Te Bmw
  4. :
  5. Serie 3
  6. : Guida allo smontaggio della capotta e ri-sincronizzazione del motorino

Bmw Serie 3 - Video Tutorial

Modello: Bmw Serie 3 E36 - Anni 1990-2001
Parte: Capote
Operazione: Guida allo smontaggio della capotta e ri-sincronizzazione del motorino

La prima operazione che ci illustra il video è lo smontaggio del cuscinetto centrale dello schienale posteriore, poi semplicemente afferrandolo dal basso solleviamo verso l'alto ed estraiamo l'intera seduta.
Tiriamo la leva rossa come mostrato nella guida e a questo punto possiamo sollevare la parte di carrozzeria che copre la capote, chiudiamola completamente a mano, solleviamo la parte posteriore, e riabbassiamo la parte in plastica sollevata in precedenza, riabbassiamo la parte posteriore della capote e torniamo dentro l'abitacolo.
Finiamo di chiudere la capote e riapriamola completamente, chiudiamo la carena che copre il suo alloggiamento, riapriamola, manovriamo la chiusura con l'interruttore del copri capotte, come ci mostra la guida.
Apriamo il portabagagli, rimuoviamo la protezione in tappezzeria laterale, il video ci mostra dove è collocato il motorino e la procedura esatta da seguire per ri-sincronizzarlo.

Inserito il 24 Dicembre 2010 da ScegliAuto

vorrei per favore la traduzione in italiano

inserito da giuseppe il 5-08-2019 10:28

vorrei perfavore la traduzzione scritto in italiano

inserito da giannibmvm3@hotmail.it il 16-08-2011 19:26

la capote in tela funziona bene quando deve alzarsi quello in ferro non va devo alzarlo io a mano che cosa è successo

inserito da giannibmvm3@hotmail.it il 16-08-2011 18:34

Il tutorial spiegato passo passo...

1. Come disattivare i motori della capote in caso di emergenza

Il video mostra come risincronizzare i motori della capote di una macchina cabriolet. Inoltre, spiega come disattivare i motori in caso di emergenza, ad esempio se la batteria si scarica durante una giornata di pioggia. Per farlo, è necessario rimuovere il cuscinetto centrale dello schienale posteriore e sollevare la parte della carrozzeria che copre la capote. In questo modo, si può sollevare la capote manualmente e chiuderla per proteggere l'interno della macchina dalla pioggia.

2. Come risincronizzare i motori della capote

Per risincronizzare i motori della capote, è necessario aprire il portabagagli e rimuovere la protezione in tappezzeria laterale. Qui si può trovare il motore che controlla la capote e il motore che controlla la copertura del tunnel. Per riattivare i motori, basta sollevare il perno laterale e spingere il motore fino in fondo. Lo stesso vale per il motore del tunnel. Una volta che i motori sono risincronizzati, la capote può essere chiusa e aperta normalmente.

3. Come proteggere l'interno della macchina dalla pioggia in caso di emergenza

Il video mostra anche come reagire in caso di emergenza. Se la batteria si scarica e la capote non funziona, è possibile disattivare i motori manualmente e sollevare la capote per proteggere l'interno della macchina dalla pioggia. Per farlo, basta sollevare la parte della carrozzeria che copre la capote, sollevare la capote manualmente e chiuderla. In questo modo, si può proteggere l'interno della macchina dalla pioggia.

4. Come riattivare i motori della capote

Infine, il video spiega come riattivare i motori della capote. Dopo aver risincronizzato i motori, è necessario premere il pulsante "UP" per far funzionare la capote. Nonostante ci sia la speculazione che premere il pulsante "DOWN" possa risincronizzare i motori, è importante premere il pulsante "UP". Una volta che la capote è completamente chiusa, la macchina è pronta per essere utilizzata normalmente.

Come smontare l'airbag su Citroen C3

Er smontare l’airbag su una Citroen C3, segui questi passaggi che potete vedere anche nel video allegato. Verifica la spia anomalia: prima di procedere, assicurati che la spia anomalia airbag sia spenta e che il clacson funzioni correttamente. Scollega la batteria: disconnetti la batteria per garantire la sicurezza durante l’operazione. Localizza i fori dietro al volante: trova i due fori posti dietro al volante. Inserisci un giravite lungo: introduci un lungo giravite nei fori e premi a fondo per sbloccare le clip interne. Estrai l’airbag: a questo punto, puoi rimuovere l’airbag dal volante e scollegare i due connettori interni.

Guarda il video


Inserito da ScegliAuto

Altri video