Video tutorial sul fai da te per auto e moto

  1. Video
  2. :
  3. Fai da Te Bmw
  4. :
  5. Serie 3
  6. : Smontaggio cruscotto BMW Serie 3 E46

Bmw Serie 3 - Video Tutorial

Modello: Bmw Serie 3 E46 - Anni 1998-2006
Parte: Cruscotto
Operazione: Smontaggio cruscotto BMW Serie 3 E46

In questo video tutorial vedremo come smontare il cruscotto di una BMW Serie 3 E46. Per prima cosa andiamo a smontare i comandi centrali, rimuovendo anche l'autoradio; quindi rimuoviamo le plastiche, staccandole dalle clip posteriori e andiamo a rimuovere il cassetto portaoggetti andando a svitare le viti che troviamo in alto. Adesso smontiamo la plastica dell'airbag e svitiamo le viti di fissaggio dello stesso, scollegando il connettore elettrico e rimuovendolo dall'auto. Dopodiché smontiamo i montanti laterali di plastica e rimuoviamo le ulteriori plastiche, seguendo il video tutorial fino alla fine!

Inserito il 9 Novembre 2020 da ScegliAuto

Il tutorial spiegato passo passo...

1. Smontaggio del cruscotto della BMW Serie 3 E46: passo dopo passo

Il video tutorial mostra come smontare il cruscotto di una BMW Serie 3 E46. Per prima cosa, bisogna rimuovere i comandi centrali e l'autoradio, poi le plastiche staccandole dalle clip posteriori e il cassetto portaoggetti svitando le viti in alto. Successivamente, si deve smontare la plastica dell'airbag e svitare le viti di fissaggio, scollegando il connettore elettrico e rimuovendolo dall'auto. Infine, si devono rimuovere i montanti laterali di plastica e le ulteriori plastiche.

2. Scollegare la batteria e rimuovere l'airbag del passeggero

Prima di iniziare a smontare il cruscotto, è importante scollegare la batteria dell'auto per evitare problemi. Per rimuovere l'airbag del passeggero, basta tirare la copertura e svitare i bulloni. Una volta rimosso l'airbag, si possono rimuovere tutte le plastiche sotto il cruscotto, svitando i bulloni e i Phillips. Per rimuovere il cruscotto, bisogna svitare i dadi da 10 mm e una vite Phillips.

3. Rimuovere il cruscotto e i pilastri laterali

Una volta rimossi i bulloni, si può tirare il cruscotto per rimuoverlo. Bisogna anche rimuovere i pilastri, che sono tenuti in posizione da una clip di plastica. Si può rimuovere la copertura del volante spingendo le due linguette e tirando verso il basso. Per rimuovere il cruscotto, bisogna anche scollegare i connettori dei cavi che vanno ai comandi del volante.

4. Il processo di smontaggio è lo stesso per coupé e berline E46

Il processo per rimuovere il cruscotto è lo stesso sia per le coupé che per le berline E46. È importante seguire il tutorial passo dopo passo e scollegare la batteria prima di iniziare. Una volta rimosso il cruscotto, si possono effettuare le riparazioni o le modifiche necessarie.

Altre Guide che potrebbero interessarti

Come effettuare la sostituzione del pomello del cambio dell'Opel Astra H

In questo video possiamo vedere come poter sostituire il pomello del cambio dell'Opel Astra H. La procedura è abbastanza semplice. Per poter sostituire il pomello del cambio bisogna per prima cosa sollevare la copertura del cambio facendo leva con una spatola di plastica per non danneggiare niente, dopo aver sollevato la copertura bisogna premere e tenere premuto il tasto per l'innesto della retromarcia e tenendolo premuto bisogna sollevare il pomello del cambio verso l'alto ruotandolo per poterlo estrarre. Una volta estratto il vecchio pomello del cambio inserire quello nuovo inserendo in maniera corretta l'attacco del pulsante di innesto della retromarcia, per poi inserire gli agganci della copertura. Una volta inserito tutti gli innesti la sostituzione è completa.

Guarda il video


Inserito da ScegliAuto

Altri video