Video tutorial sul fai da te per auto e moto

  1. Video
  2. :
  3. Fai da Te Bmw
  4. :
  5. Serie 3
  6. : Smontaggio sedile posteriore su BMW 3

Bmw Serie 3 - Video Tutorial

Modello: Bmw Serie 3 E46 - Anni 1998-2006
Parte: Sedile
Operazione: Smontaggio sedile posteriore su BMW 3

Smontaggi del sedile anteriore di una BMW Serie 3? Operazione abbastanza semplice, vediamo. Spostiamo il sedile indietro (con i pulsanti elettrici se presenti) e portiamo la seduta in alto, poi, svitiamo con una chiave a bussola le viti di serraggio poste sul binario anteriore. Appena rimosso le viti spostiamo il sedile in avanti con i pulsanti di spostamento e rimuoviamo i perni di serraggio dalla parte posteriore del binario. Scolleghiamo i morsetti dell'alimentazione. Montiamo il sedile anteriore dell'auto e tutti i perni svitati in precedenza. Testiamo il funzionamento e lo scorrimento sopra i binari.

Inserito il 1 Settembre 2020 da ScegliAuto

Il tutorial spiegato passo passo...

1. Smontaggio del sedile anteriore di una BMW Serie 3

Il video mostra come smontare il sedile anteriore di una BMW Serie 3, sia per il conducente che per il passeggero. La prima cosa da fare è rimuovere le viti di serraggio poste sul binario anteriore del sedile, poi spostare il sedile in avanti e rimuovere i perni di serraggio dalla parte posteriore del binario. Successivamente, è necessario scollegare i morsetti dell'alimentazione e rimuovere tutti i perni svitati in precedenza. Infine, si può testare il funzionamento del sedile.

2. Rimozione dei bulloni e della cintura di sicurezza

Per rimuovere il sedile, è necessario rimuovere quattro bulloni: due dadi e due bulloni. Dopo aver rimosso i bulloni e i dadi, è necessario rimuovere anche la cintura di sicurezza. Per farlo, bisogna alzare il sedile, posizionarsi sul retro e rimuovere il bullone che si trova in quella zona. Una volta che tutti i bulloni sono stati rimossi, si può scollegare il cavo del sedile.

3. Scollegamento del cavo del sedile

Per scollegare il cavo del sedile, è necessario sollevare il sedile dalla parte anteriore per rimuoverlo dai bulloni e spostarlo leggermente indietro. Da qui, si può vedere il connettore del sedile, che deve essere staccato. Una volta che il connettore è stato rimosso, il sedile può essere rimosso con attenzione per evitare di graffiare altre parti dell'auto.

4. Precauzioni da prendere prima della rimozione del sedile

È importante ricordare di scollegare la batteria prima di rimuovere il sedile, in modo da evitare che la luce dell'airbag si accenda. Inoltre, è consigliabile posizionare il sedile in modo da evitare di graffiare altre parti dell'auto durante la rimozione. La procedura è la stessa sia per il conducente che per il passeggero.

Come smontare il pannello della portiera anteriore della Peugeot 3008

Le brevi istruzioni di oggi ci mostreranno come smontare e sostituire il pannello della portiera anteriore della Peugeot 3008, in semplici passaggi. Come prima cosa apriamo lo sportello anteriore e iniziamo a svitare la vite di fissaggio situata sulla maniglia di presa, utilizzando un cacciavite torx; quindi rimuoviamo la cover di plastica della maniglia d’apertura, come illustrato nel video. A questo punto facciamo leva sui lati della pulsantiera alzavetro, rimuovendola e scollegando il connettore elettrico che troviamo al di sotto; non ci resta infine che staccare definitivamente il pannello della portiera!

Guarda il video


Inserito da ScegliAuto

Altri video