Video tutorial sul fai da te per auto e moto

  1. Video
  2. :
  3. Fai da Te Bmw
  4. :
  5. i3
  6. : Bwm i3, la potente elettrica da città [elettrica]

Bmw i3 - Video Tutorial

Modello: Bmw i3 MK 1 - Anni 2013-2022
Operazione: Bwm i3, la potente elettrica da città [elettrica]

La vettura elettrica di casa tedesca esordisce con il botto. Le dimensioni fanno immaginare che sia un'auto da città, morbida e pacata invece sotto il cofano e soprattutto al pedale sorprende e non poco donandoci una accelerazione da fare invidia alle sportive. Altro fatto molto importante è la potenza del rigenerativo che assorbe tanta energia in fase di decelerazione da sostituire in molti casi l'utilizzo del freno che diviene utile solo in caso di effettiva emergenza. Tutto quanto è inoltre gestito da una elettronica mai invadente che però si inserisce e si percepisce anche e soprattutto durante la tenuta di strada.

Inserito il 16 Marzo 2020 da ScegliAuto

Il tutorial spiegato passo passo...

1. Prestazioni sorprendenti: la BMW i3 è una vettura elettrica che non delude

La BMW i3 è una vettura elettrica tedesca che sorprende per le sue prestazioni. Nonostante le dimensioni compatte, l'auto ha un'accelerazione da fare invidia alle sportive grazie alla potenza del rigenerativo che assorbe molta energia in fase di decelerazione. L'elettronica gestisce la tenuta di strada e la risposta di sterzo, ma non risulta invadente durante la guida.

2. Divertimento alla guida: la BMW i3 è un'auto elettrica dalle prestazioni eccezionali

La BMW i3 è un'auto divertente da guidare grazie alle sue prestazioni eccezionali. La potenza del motore elettrico permette di raggiungere i 100 km/h in soli 7,9 secondi e la vettura può arrivare fino a 150 km/h. Inoltre, il sistema di rigenerazione dell'energia permette di frenare senza dover utilizzare il pedale del freno, rendendo la guida ancora più fluida.

3. Design futuristico e materiali sostenibili: la BMW i3 si fa notare

Il design della BMW i3 è futuristico e poco armonioso, ma le forme strane e poco convenzionali attirano l'attenzione. Gli interni dell'auto sono realizzati con materiali sostenibili e la fibra di carbonio della scocca è a vista. La vettura è dotata di due display per la strumentazione e l'infotainment, nonché di un'app dedicata per l'interazione con le stazioni di ricarica.

4. Autonomia e tempi di ricarica: tutto quello che c'è da sapere sulla BMW i3

La BMW i3 ha un'autonomia di circa 200 km con una sola carica delle batterie. La ricarica completa richiede circa 8 ore da una presa domestica, ma è possibile ridurre i tempi di ricarica con un'installazione di una wallbox a casa o con la ricarica rapida in corrente alternata e continua presso le stazioni di ricarica pubbliche. Inoltre, la vettura è dotata di un motore benzina range extender per aumentare l'autonomia. Il prezzo di circa 40.000 euro può essere considerato elevato, ma la BMW i3 è una vettura innovativa e tecnologicamente avanzata.

Come smontare il pannello della portiera anteriore della Peugeot 3008

Le brevi istruzioni di oggi ci mostreranno come smontare e sostituire il pannello della portiera anteriore della Peugeot 3008, in semplici passaggi. Come prima cosa apriamo lo sportello anteriore e iniziamo a svitare la vite di fissaggio situata sulla maniglia di presa, utilizzando un cacciavite torx; quindi rimuoviamo la cover di plastica della maniglia d’apertura, come illustrato nel video. A questo punto facciamo leva sui lati della pulsantiera alzavetro, rimuovendola e scollegando il connettore elettrico che troviamo al di sotto; non ci resta infine che staccare definitivamente il pannello della portiera!

Guarda il video


Inserito da ScegliAuto

Altri video