Video tutorial sul fai da te per auto e moto

  1. Video
  2. :
  3. Fai da Te Bmw
  4. :
  5. Serie 3
  6. : Come smontare i sedili posteriori di una BMW Serie 3

Bmw Serie 3 - Video Tutorial

Modello: Bmw Serie 3 E90, E91, E92 - Anni 2005-2013
Parte: Sedile
Operazione: Come smontare i sedili posteriori di una BMW Serie 3

Vediamo come smontare i sedili posteriori di una BMW Serie 3. Smontiamo la seduta del sedile (rimuoviamo il sedile con le mani) fino a staccarla completamente dal fondo dell'auto. Dopo aver rimosso gli schienali dei sedili: rimuoviamo le guide in metallo alle due estremità dello schienale (montate sulla lamiera dell'automobile), aiutiamoci con delle Leve in plastica o in metallo per facilitare la rimozione. Stacchiamo una parte del sedile dalla lamiera dell'automobile (stessa operazione effettuiamola sull'altra metà dello schienale). Montiamo i nuovi sedili posteriori procedendo a ritroso con le operazioni.

Inserito il 21 Febbraio 2020 da ScegliAuto

Il tutorial spiegato passo passo...

1. Smontaggio della seduta del sedile posteriore di una BMW Serie 3

Il video mostra come smontare i sedili posteriori di una BMW Serie 3. Per rimuovere la seduta del sedile, basta tirare verso l'alto fino a staccarla completamente dal fondo dell'auto. Successivamente, è necessario rimuovere gli schienali dei sedili, svitando i bulloni e rimuovendo le guide in metallo alle due estremità dello schienale. Inoltre, è necessario rimuovere le cinture di sicurezza. Una volta che gli schienali sono stati rimossi, è possibile montare i nuovi sedili posteriori seguendo le stesse operazioni.

2. Rimozione degli schienali dei sedili posteriori con l'utilizzo di leve in plastica o metallo

Per rimuovere gli schienali dei sedili, è necessario utilizzare delle leve in plastica o in metallo per facilitare la rimozione delle guide in metallo montate sulla lamiera dell'automobile. Una volta rimosse le guide, è possibile staccare una parte del sedile dalla lamiera dell'automobile e procedere con la rimozione dell'altra metà dello schienale. Per rimuovere completamente gli schienali, è necessario svitare i bulloni e rimuovere le cinture di sicurezza.

3. Rimozione completa dei sedili posteriori, inclusi le latches per il top dello schienale

Per rimuovere completamente i sedili posteriori, è necessario anche rimuovere le due latches che tengono in posizione il top dello schienale. Questo si può fare inserendo un cacciavite e aprendo il meccanismo. Una volta rimosse le latches, è possibile tirare il sedile in avanti e sollevarlo, in quanto è agganciato a due piccoli ganci sui lati dell'auto. Una volta rimossi entrambi i sedili posteriori, è possibile procedere con l'installazione dei nuovi sedili, seguendo le stesse operazioni di rimozione ma in ordine inverso.

4. Guida completa su come smontare e rimontare i sedili posteriori di una BMW Serie 3

Il video è stato realizzato per fornire una guida su come smontare i sedili posteriori di una BMW Serie 3. È stato mostrato come rimuovere la seduta del sedile, gli schienali dei sedili e le cinture di sicurezza. Inoltre, è stato mostrato come rimuovere completamente i sedili posteriori, aprendo le latches e tirando il sedile in avanti. Infine, è stato spiegato come installare i nuovi sedili posteriori seguendo le stesse operazioni di rimozione in ordine inverso.

Come smontare il pannello della portiera anteriore della Peugeot 3008

Le brevi istruzioni di oggi ci mostreranno come smontare e sostituire il pannello della portiera anteriore della Peugeot 3008, in semplici passaggi. Come prima cosa apriamo lo sportello anteriore e iniziamo a svitare la vite di fissaggio situata sulla maniglia di presa, utilizzando un cacciavite torx; quindi rimuoviamo la cover di plastica della maniglia d’apertura, come illustrato nel video. A questo punto facciamo leva sui lati della pulsantiera alzavetro, rimuovendola e scollegando il connettore elettrico che troviamo al di sotto; non ci resta infine che staccare definitivamente il pannello della portiera!

Guarda il video


Inserito da ScegliAuto

Altri video