Video tutorial sul fai da te per auto e moto

  1. Video
  2. :
  3. Fai da Te Bmw
  4. :
  5. i8
  6. : Supercar Elettrica: BMW i8 [elettrica]

Bmw i8 - Video Tutorial

Modello: Bmw i8 MK 1 - Anni 2014-2021
Operazione: Supercar Elettrica: BMW i8 [elettrica]

BMW i8: sinonimo di lusso e velocità allo stesso tempo. Questa vettura è stata progettata principalmente per avere le massime prestazioni con emissioni di CO2 di un'utilitaria. E' dotata di sistema di ricarica (plug-in, con wallbox e cavo di ricarica) ed è possibile recuperare energia per ricaricare la batteria. BMW dichiara dati stupefacenti: puo' percorrere fino a 37 chilometri in solo modalità elettrica grazie al motore sincrono dalla potenza di 131 cavalli; a tale motore viene abbinato un propulsore tre cilindri turbo da ben 231 CV e 360 Nm di coppia, per un totale complessivo di 360 CV e 570 Nm. Velocità massima di 250 km/h e un'accelerazione da 0 a 100 km/h in 4,4 secondi.

Inserito il 14 Febbraio 2020 da ScegliAuto

Il tutorial spiegato passo passo...

1. Le prestazioni eccezionali della BMW i8

La BMW i8 è una vettura ibrida di lusso progettata per offrire alte prestazioni con emissioni di CO2 di un'utilitaria. Dotata di sistema di ricarica plug-in, può percorrere fino a 37 chilometri in modalità elettrica grazie al motore sincrono. Il propulsore tre cilindri turbo da 231 CV e 360 Nm di coppia, abbinato al motore elettrico, porta la potenza complessiva a 360 CV e 570 Nm. La velocità massima è di 250 km/h e l'accelerazione da 0 a 100 km/h avviene in soli 4,4 secondi.

2. Il design innovativo della BMW i8

Il design della BMW i8 è caratterizzato da un frontale basso e largo, porte che si aprono verso l'alto e una coda scavata per avere un coefficiente di penetrazione nella dinamica di 0,26. I fari a led possono essere sostituiti a richiesta con fari anteriori laser che illuminano fino a 600 metri. La i8 è dotata di un motore elettrico collegato alle ruote anteriori e un motore termico a quelle dietro, per una trazione integrale ibrida. Il secondo motore elettrico sul retrotreno fa da generatore e armonizza la coppia dei due motori.

3. L'esperienza di guida della BMW i8

La BMW i8 offre una guida fluida e veloce, con un baricentro basso e una coppia sempre presente. In modalità comfort, la macchina diventa una ibrida silenziosa e molto fluida, con il motore a benzina che interviene in maniera quasi impercettibile per ricaricare la batteria. In modalità sport, la potenza complessiva di 362 cavalli permette di raggiungere i 100 km/h in 4,4 secondi e una velocità massima di 250 km/h. I consumi dichiarati sono di 49 grammi di CO2 per chilometro, con una media di 7,5 litri per 100 km.

4. Il prezzo e la fruibilità della BMW i8

La BMW i8 è una sportiva ibrida che offre prestazioni elevate e un design futuristico. Il prezzo parte da poco più di 184.000 euro, ma la macchina offre un'esperienza di guida diversa e divertente. Non è adatta a chi cerca una guida sporca e precisa, ma è ideale per una guida pulita e confortevole, con un abitacolo comodo e spazioso. La i8 è una due posti più 2, con un bagagliaio capace di contenere le valigie morbide per un fine settimana. La strumentazione potrebbe risultare poco chiara, ma la BMW i8 è una sportiva ibrida che sa emozionare.

Come smontare il pannello della portiera anteriore della Peugeot 3008

Le brevi istruzioni di oggi ci mostreranno come smontare e sostituire il pannello della portiera anteriore della Peugeot 3008, in semplici passaggi. Come prima cosa apriamo lo sportello anteriore e iniziamo a svitare la vite di fissaggio situata sulla maniglia di presa, utilizzando un cacciavite torx; quindi rimuoviamo la cover di plastica della maniglia d’apertura, come illustrato nel video. A questo punto facciamo leva sui lati della pulsantiera alzavetro, rimuovendola e scollegando il connettore elettrico che troviamo al di sotto; non ci resta infine che staccare definitivamente il pannello della portiera!

Guarda il video


Inserito da ScegliAuto

Altri video