Video tutorial sul fai da te per auto e moto

  1. Video
  2. :
  3. Fai da Te Bmw
  4. :
  5. F800gs
  6. : Sostituzione batteria BMW F800GS

Modello: Bmw F800gs
Parte: Batteria
Sostituzione batteria BMW F800GS

Oggi vedremo come smontare e sostituire la batteria di una BMW F800 GS. Come prima cosa andiamo a svitare con un giravite torx le viti superiori della plastica del serbatoio: quindi scolleghiamo i connettori elettrici presenti al di sotto. A questo punto accediamo al vano batteria, dove andremo a rimuovere le viti che fissano i due morsetti della batteria (polo positivo e negativo); quindi svitiamo le viti della staffa di fissaggio e tiriamo la batteria verso l'alto per rimuoverla e sostituirla. Inseriamo la nuova batteria, del tipo giusto, e andiamo a montare il tutto, applicando il procedimento inverso!

Inserito il 21 Novembre 2020 da ScegliAuto

Il tutorial spiegato passo passo...

1. Smontaggio della batteria della BMW F800 GS

Il video mostra come smontare e sostituire la batteria di una BMW F800 GS. Per prima cosa, è necessario svitare le viti superiori della plastica del serbatoio con un giravite torx e scollegare i connettori elettrici presenti al di sotto. In questo modo si accede al vano batteria, dove si rimuovono le viti che fissano i due morsetti della batteria (polo positivo e negativo) e le viti della staffa di fissaggio. Tirando la batteria verso l'alto, si può rimuoverla e sostituirla con una nuova batteria del tipo giusto.

2. Procedura per la sostituzione della batteria della BMW F800 GS

Per effettuare la sostituzione della batteria, è necessario utilizzare un t25 torx per rimuovere le quattro viti presenti sulla parte superiore della plastica del serbatoio e le due viti sui lati della copertura nera. Una volta rimossa la copertura, è possibile scollegare i fili presenti sulla batteria e rimuovere i morsetti. Dopo aver tolto la batteria, è possibile sostituirla con una nuova batteria del tipo giusto e rimontare il tutto seguendo il procedimento inverso.

3. Attenzione alla rimozione dei fili della batteria e al rimontaggio degli accessori

È importante prestare attenzione alla rimozione dei fili della batteria, partendo dal polo negativo, per evitare scintille in caso di contatto con parti metalliche della moto. Una volta rimossa la batteria, è possibile controllare lo stato dell'aria del filtro e rimontarlo. Inoltre, se si dispone di accessori aggiuntivi, è possibile rimontarli e sistemare i fili con l'ausilio di zip ties. Infine, è possibile rimontare la plastica del serbatoio, assicurandosi di avere tutti i connettori elettrici ben fissati e di aver serrato le viti in modo adeguato.

4. Conclusione: sostituzione della batteria della BMW F800 GS, un'operazione semplice ma da eseguire con cura e attenzione.

In conclusione, la sostituzione della batteria di una BMW F800 GS è un'operazione abbastanza semplice che richiede l'uso di alcuni strumenti specifici, come il torx e le pinze. È importante seguire attentamente le istruzioni del video per evitare di danneggiare la moto o di causare danni a se stessi. Con la giusta attenzione e cura, la sostituzione della batteria può essere eseguita senza problemi e la moto tornerà a funzionare correttamente.

Come sostituire la batteria e il filtro dell’aria della Kawasaki ZR 7

Queste brevi e semplici istruzioni ci illustreranno il procedimento di smontaggio e sostituzione della batteria e del filtro dell’aria del motore della Kawasaki ZR 7. Innanzitutto mettiamo la moto sul cavalletto centrale e iniziamo a smontare e rimuovere la sella del guidatore, svitando le viti di fissaggio; svitiamo quindi le viti del serbatoio per alzarlo ed accedere alla scatola del filtro dell’aria, accedendo anche alla batteria situata sotto la sella, come illustrato nel video. A questo punto scolleghiamo entrambi i morsetti della batteria (polo positivo e negativo), rimuovendola e sostituendola con quella nuova!

Guarda il video


Inserito da ScegliAuto

Altri video