Video tutorial sul fai da te per auto e moto

  1. Video
  2. :
  3. Fai da Te Beta
  4. : Beta M4 : Sostituzione del portatarga nella Beta M4

Modello: Beta Beta M4
Parte: Porta Targa
Sostituzione del portatarga nella Beta M4

Per sostituire il portatarga della Beta M4, procediamo, per prima cosa, a posizionare la moto stessa in maniera stabile e sicura per poterci lavorare sopra. A questo punto, togliamo la sella e smontiamo il portatarga svitando gli appositi bulloni. Fatto questa operazione, tagliamo, utilizzando un seghetto, e teniamo la parte del supporto in cui sono presenti le luci/stop. Procediamo all'operazione di rifilatura e carteggiamento della stessa. Creare un nuovo foro, sul telaio, per un miglior bloccaggio del nuovo portatarga. Creare un distanziatore da posizionare tra il telaio ed il supporto con le luci/stop. Creare un'altro distanziatore da posizionare tra il nuovo portatarga ed il supporto luci/targa. Aggiungere 2 supporti, ad L, da posizionare nel sottotarga per posizionare le frecce. Prima di posizionare gli stessi, rimuovere i vecchi supporti delle frecce. Infine, abbiamo, anche, la possibilità di montare un catarifrangente sotto la targa stessa. Il risultato può essere visto nelle immagini.

Inserito il 19 Gennaio 2020 da ScegliAuto

    Vedi anche

Come si sostituisce il filtro dell'aria della Triumph Scrambler?

Per eseguire la sostituzione del filtro dell'aria sulla Triumph Scrambler bisogna accedere alla parte posteriore del cilindro del motore, immediatamente sotto rispetto alla sella: qui sarà presente un pannello che dovrà essere liberato dalle viti di fissaggio, in modo che possa essere staccato. Il filtro dell'aria presente al suo interno potrà essere sfilato completamente in modo che si possa inserire il nuovo pezzo di ricambio; quando questo sarà stato inserito, sarà possibile chiudere nuovamente il suo alloggiamento con il pannello e fissare opportunamente quest'ultimo con le apposite viti.

Guarda il video


Inserito da ScegliAuto

Altri video