Video tutorial sul fai da te per auto e moto

  1. Video
  2. :
  3. Fai da Te Audi
  4. :
  5. A3
  6. : Come sostituire le pastiglie dei freni posteriori dell'Audi A3

Audi A3 - Video Tutorial

Modello: Audi A3 MK 1, 8L - Anni 1996-2003
Parte: Pasticche Freni
Operazione: Come sostituire le pastiglie dei freni posteriori dell'Audi A3

In questo articolo andiamo a vedere come poter sostituire le pastiglie dei freni posteriori della Audi A3 1° serie. Gli attrezzi che serviranno sono: crick oppure ponte, spazzola metallica, chiave combinata da 13 e 15, pasta per freni, grasso, pulitore per freni, chiave a bussola per dadi. Per poter sostituire i freni dobbiamo per prima cosa aprire il cofano e svitare il tappo del serbatoio del liquido dei freni, dopo di che chiudiamo il cofano e solleviamo la parte posteriore per poter sollevare la ruota e rimuovere i bulloni di fissaggio tramite l'ausilio della chiave a bussola per dadi da 17, si consiglia di sollevarla tramite l'ausilio del crick oppure del ponte per poter fissare il veicolo su un'appoggio. Dopo aver rimosso la ruota, utilizzare un piede di porco oppure l'apposito attrezzo separare le pastiglie dei freni, dopo di che pulire gli elementi di fissaggio della pinza del freno usando una spazzola metallica e il pulitore per freni, dopo di che si consiglia di attendere qualche minuto, per poi svitare l'attacco della pinza del freno. A questo punto rimuovere la pinza del freno, pulire il sostegno dei freni, usando il pulitore per freni e la spazzola metallica, premere il pistone della pinza del freno utilizzando un arretratore pre pistoni dei freni, a questo punto installare le nuove pastiglie dei freni, reinserire le pinze e richiudere tutto reinsereendo i blocchi precendentemente rimossi, una volta installato correttamente il freno rimontare la ruota e reinserire i bulloni di fissaggio.

Inserito il 9 Marzo 2024 da ScegliAuto

Come smontare il pannello della portiera anteriore della Peugeot 3008

Le brevi istruzioni di oggi ci mostreranno come smontare e sostituire il pannello della portiera anteriore della Peugeot 3008, in semplici passaggi. Come prima cosa apriamo lo sportello anteriore e iniziamo a svitare la vite di fissaggio situata sulla maniglia di presa, utilizzando un cacciavite torx; quindi rimuoviamo la cover di plastica della maniglia d’apertura, come illustrato nel video. A questo punto facciamo leva sui lati della pulsantiera alzavetro, rimuovendola e scollegando il connettore elettrico che troviamo al di sotto; non ci resta infine che staccare definitivamente il pannello della portiera!

Guarda il video


Inserito da ScegliAuto

Altri video