Video tutorial sul fai da te per auto e moto

  1. Video
  2. :
  3. Fai da Te Audi
  4. : Q4 : Come sostituire la batteria della chiave su Audi Q4

Audi Q4 - Video Tutorial

Modello: Audi Q4 MK 1 - Anni 2021-2024
Parte: Chiave
Operazione: Come sostituire la batteria della chiave su Audi Q4

Possiamo vedere grazie a questa brevissima video guida come si sostituisce la batteria della chiave su una Audi Q4. La batteria necessaria per questo telecomando è la CR2032 da 3V, bene, per prima cosa dobbiamo estrarre la chiave fisica di emergenza premendo l'apposito pulsante di sgancio, fatto ciò, inseriamo un piccolo cacciavite a taglio nella fessura creata dalla chiave fisica e iniziamo a fare leva sullo sportellino posteriore del telecomando per rimuoverlo. A questo punto ci troviamo subito d'avanti la vecchia batteria da sostituire, quindi sostituiamola con una nuova ed in fine richiudiamo il telecomando seguendo la procedura al contrario.

Inserito il 15 Agosto 2023 da ScegliAuto

Il tutorial spiegato passo passo...

1. Sostituzione della batteria della chiave di una Audi Q4

In questa breve video guida, viene mostrato come sostituire la batteria della chiave di una Audi Q4. La batteria necessaria è la CR2032 da 3V. Per prima cosa, bisogna estrarre la chiave fisica di emergenza premendo l'apposito pulsante di sgancio. Successivamente, si inserisce un piccolo cacciavite a taglio nella fessura creata dalla chiave fisica e si fa leva sullo sportellino posteriore del telecomando per rimuoverlo. A questo punto, si trova la vecchia batteria da sostituire, che viene sostituita con una nuova. Infine, si richiude il telecomando seguendo la procedura inversa.

2. Cambio della batteria del telecomando di una Audi Q4 durante le festività natalizie

Nella video guida, viene mostrato come cambiare la batteria del telecomando di una Audi Q4. Prima di iniziare, viene espressa la volontà di augurare buon Natale e buone feste. Per eseguire l'operazione di sostituzione della batteria, sono necessari il telecomando, un cacciavite e una batteria CR2032. La prima operazione consiste nel togliere la chiave di emergenza, che permette di aprire un vano dove poi si potrà fare pressione con il cacciavite per rimuovere il coperchio posteriore del telecomando. Successivamente, si utilizza il cacciavite per fare leva nella fessura aperta e rimuovere il coperchio posteriore. Una volta rimosso, si può sostituire la vecchia batteria con una nuova. Infine, si richiude il telecomando seguendo la procedura inversa.

3. Procedura per cambiare la batteria del telecomando di una Audi Q4

Nel video, viene spiegato come cambiare la batteria del telecomando di una Audi Q4. Prima di iniziare, viene fatta una breve introduzione con gli auguri di buon Natale e buone feste. Per eseguire l'operazione, sono necessari il telecomando, un cacciavite e una batteria CR2032. Si inizia rimuovendo la chiave di emergenza per aprire un vano dove poi si può fare pressione con il cacciavite per rimuovere il coperchio posteriore del telecomando. Successivamente, si fa leva con il cacciavite nella fessura aperta per rimuovere il coperchio posteriore. A questo punto, si può sostituire la vecchia batteria con una nuova. Infine, si richiude il telecomando seguendo la procedura inversa.

4. Guida al cambio della batteria del telecomando di una Audi Q4 per le festività natalizie

La video guida mostra come cambiare la batteria del telecomando di una Audi Q4. Prima di iniziare, viene espressa l'intenzione di augurare buon Natale e buone feste. Per eseguire l'operazione, sono necessari il telecomando, un cacciavite e una batteria CR2032. Si inizia rimuovendo la chiave di emergenza per aprire un vano dove poi si può fare pressione con il cacciavite per rimuovere il coperchio posteriore del telecomando. Successivamente, si fa leva con il cacciavite nella fessura aperta per rimuovere il coperchio posteriore. A questo punto, si può sostituire la vecchia batteria con una nuova. Infine, si richiude il telecomando seguendo la procedura inversa.

    Vedi anche

Come smontare il pannello della portiera anteriore della Peugeot 3008

Le brevi istruzioni di oggi ci mostreranno come smontare e sostituire il pannello della portiera anteriore della Peugeot 3008, in semplici passaggi. Come prima cosa apriamo lo sportello anteriore e iniziamo a svitare la vite di fissaggio situata sulla maniglia di presa, utilizzando un cacciavite torx; quindi rimuoviamo la cover di plastica della maniglia d’apertura, come illustrato nel video. A questo punto facciamo leva sui lati della pulsantiera alzavetro, rimuovendola e scollegando il connettore elettrico che troviamo al di sotto; non ci resta infine che staccare definitivamente il pannello della portiera!

Guarda il video


Inserito da ScegliAuto

Altri video