Video tutorial sul fai da te per auto e moto

  1. Video
  2. :
  3. Fai da Te Audi
  4. :
  5. A4
  6. : Come si sostituisce la turbina dell'Audi A4 B5?

Audi A4 - Video Tutorial

Modello: Audi A4 B5 - Anni 1994-2000
Parte: Turbina
Operazione: Come si sostituisce la turbina dell'Audi A4 B5?

Per poter sostituire la turbina dell'Audi A4 bisogna andare a sollevare il cofano per accedere al vano motore, in modo che si possano svitare i bulloni che fissano il faro anteriore destro. In questo modo si avrà un accesso più agevole a tutte le componenti che si trovano sulla parte sinistra del vano motore. Qui ci sarà per l'appunto la turbina, che potrà essere estratta dal proprio alloggiamento scollegandola dai tubi appositi e rimuovendo alcuni pezzi d'ingombro. Una volta che la vecchia turbina sarà stata rimossa, sarà possibile inserirne una nuova andando a montare tutte le componenti rimosse.

Inserito il 13 Settembre 2022 da ScegliAuto

Il tutorial spiegato passo passo...

1. Accesso al vano motore dell'Audi A4 per la sostituzione della turbina

In questo video, il protagonista si trova a lavorare sull'Audi A4 per sostituire la turbina. Per accedere al vano motore, è necessario sollevare il cofano e svitare i bulloni del faro anteriore destro. In questo modo, si può accedere alle componenti sulla parte sinistra del vano motore, dove si trova la turbina. Una volta rimossa la vecchia turbina, si può inserire una nuova e rimontare tutte le componenti rimosse.

2. Rimozione delle componenti intorno alla turbina per risparmiare tempo e fatica

Il protagonista ha deciso di non smontare l'intera parte anteriore dell'auto per risparmiare tempo e fatica. Ha quindi deciso di rimuovere il faro, l'airbox, le linee e tutto ciò che si trova intorno alla turbina. Ha anche deciso di non ricollegare le linee del sistema EVAP e del vuoto. Ha poi rimosso il downpipe e il catalizzatore, non importando se i bulloni si rompono, in quanto verranno sostituiti.

3. Cambio dell'olio e del sensore dell'olio durante il lavoro sulla turbina

Il protagonista ha anche deciso di cambiare l'olio e il sensore dell'olio durante il lavoro sulla turbina. Ha notato che l'olio era di un colore strano e spera che non ci sia niente di grave. Dopo aver rimosso la turbina, ha scoperto che era completamente distrutta e la wastegate era completamente bloccata.

4. Divisione del lavoro in due video per la sostituzione della turbina

Poiché la sostituzione della turbina richiede molto lavoro, il protagonista ha deciso di dividere il lavoro in due video. Nel prossimo video, sostituirà la turbina, riporterà tutto a posto e mostrerà il risultato finale.

Come effettuare la sostituzione del pomello del cambio dell'Opel Astra H

In questo video possiamo vedere come poter sostituire il pomello del cambio dell'Opel Astra H. La procedura è abbastanza semplice. Per poter sostituire il pomello del cambio bisogna per prima cosa sollevare la copertura del cambio facendo leva con una spatola di plastica per non danneggiare niente, dopo aver sollevato la copertura bisogna premere e tenere premuto il tasto per l'innesto della retromarcia e tenendolo premuto bisogna sollevare il pomello del cambio verso l'alto ruotandolo per poterlo estrarre. Una volta estratto il vecchio pomello del cambio inserire quello nuovo inserendo in maniera corretta l'attacco del pulsante di innesto della retromarcia, per poi inserire gli agganci della copertura. Una volta inserito tutti gli innesti la sostituzione è completa.

Guarda il video


Inserito da ScegliAuto

Altri video