Video tutorial sul fai da te per auto e moto

  1. Video
  2. :
  3. Fai da Te Audi
  4. :
  5. A1
  6. : Come sostituire il filtro del gasolio su Audi A1.

Audi A1 - Video Tutorial

Modello: Audi A1 MK 1, 8X - Anni 2010-2018
Parte: Filtro Gasolio
Operazione: Come sostituire il filtro del gasolio su Audi A1.

In questo video tutorial possiamo vedere come è possibile sostituire il filtro del gasolio su Audi A1 1.6 TDI, seguendo alcuni semplici passaggi: la prima cosa da fare è quella di acquistare un filtro del gasolio nuovo. Passo successivo dobbiamo salire a bordo della vettura e spegnere l'auto e tirare il freno a mano. Sollevare il cofano motore e metterlo in sicurezza con apposita asticella. Per iniziare dobbiamo estrarre il filtro tenuto da tre linguette; passo successivo essendo collegato ai due tubi di alimentazione, facciamo un po' di pressione sulle linguette del connettore per rimuoverli. Rimuovere dal vecchio filtro il fermo in plastica e posizionare il fermo in plastica sul nuovo filtro, fatto ciò possiamo montare il nuovo filtro, incastrandolo in sede e collegando i tubi. Collegare lo strumento per la diagnostica per eseguire lo spurgo dell'impianto di alimentazione.

Inserito il 13 Agosto 2022 da ScegliAuto

Il tutorial spiegato passo passo...

1. Introduzione alla sostituzione del filtro del gasolio su Audi A1 1.6 TDI

In questo video tutorial, si può imparare come sostituire il filtro del gasolio su Audi A1 1.6 TDI. Il primo passo è acquistare un nuovo filtro del gasolio. Successivamente si deve salire a bordo della vettura, spegnere l'auto e tirare il freno a mano. Si deve sollevare il cofano motore e metterlo in sicurezza con un'apposita asticella.

2. Rimozione del vecchio filtro e installazione del nuovo filtro

Il passo successivo è estrarre il vecchio filtro tenuto da tre linguette e rimuovere i due tubi di alimentazione facendo un po' di pressione sulle linguette del connettore. Si deve rimuovere dal vecchio filtro il fermo in plastica e posizionarlo sul nuovo filtro. Fatto ciò, si può montare il nuovo filtro incastrandolo in sede e collegando i tubi. Infine, si deve collegare lo strumento per la diagnostica per eseguire lo spurgo dell'impianto di alimentazione.

3. Spurgo del sistema di alimentazione utilizzando la diagnostica

Per effettuare lo spurgo del sistema di alimentazione, si deve aprire il programma di diagnostica, stabilire una connessione con l'auto e cliccare su "diagnosi funzioni taratura". Qui, si deve selezionare la voce "sfiato sistema carburante" e cliccare su "si avanti" per spurgare il sistema del carburante. Durante il lavoro di spurgo, la pompa del carburante sarà attiva e si deve attivare questa funzione per ben tre volte. È importante utilizzare questo metodo sicuro per effettuare lo sfiato del sistema carburante.

4. Conclusione della sostituzione del filtro e avvio del motore

Una volta terminata la sostituzione del filtro, si può scollegare la presa obd e avviare il motore senza alcun problema. La sostituzione del filtro è avvenuta con successo e si può supportare il creatore del video lasciando un bel "haj" con un commento e iscrivendosi al canale.

Come smontare l'airbag su Citroen C3

Er smontare l’airbag su una Citroen C3, segui questi passaggi che potete vedere anche nel video allegato. Verifica la spia anomalia: prima di procedere, assicurati che la spia anomalia airbag sia spenta e che il clacson funzioni correttamente. Scollega la batteria: disconnetti la batteria per garantire la sicurezza durante l’operazione. Localizza i fori dietro al volante: trova i due fori posti dietro al volante. Inserisci un giravite lungo: introduci un lungo giravite nei fori e premi a fondo per sbloccare le clip interne. Estrai l’airbag: a questo punto, puoi rimuovere l’airbag dal volante e scollegare i due connettori interni.

Guarda il video


Inserito da ScegliAuto

Altri video