Video tutorial sul fai da te per auto e moto

  1. Video
  2. :
  3. Fai da Te Audi
  4. :
  5. A3
  6. : Sostituzione dei cavi delle candele

Audi A3 - Video Tutorial

Modello: Audi A3 MK 2, 8P - Anni 2003-2013
Parte: Candele
Operazione: Sostituzione dei cavi delle candele

Nelle immagini seguenti viene esaminato un problema riguardante una combustione irregolare. In questo specifico caso una volta smontati il carter copri motore e il collettore d'immissione si è notato, oltretutto, che una delle candele non era avvitata bene e i gas di scarico uscivano parzialmente dalla sede della candela che come vedete si è annerita. Il problema di una combustione irregolare può dipendere anche dai cavi candele. Dovendo sostituirli è consigliabile togliere un cavo alla volta e sostituirlo con uno nuovo evitando di staccarli tutti insieme. Da notare poi anche la diversa lunghezza di ogni cavo a seconda della candela a cui va a connettersi. Modello auto: Audi A3

Inserito il 24 Ottobre 2015 da ScegliAuto

Il tutorial spiegato passo passo...

1. Il problema della combustione irregolare nell'Audi A3

Il video mostra la riparazione di un'auto Audi A3 che aveva problemi di combustione irregolare. Dopo aver smontato il carter copri motore e il collettore d'immissione, è stato notato che una delle candele non era avvitata bene e i gas di scarico uscivano parzialmente dalla sede della candela. Questo ha causato un'anomala combustione del motore.

2. La soluzione: sostituzione dei cavi delle candele

Per risolvere il problema della combustione irregolare, è stato necessario sostituire i cavi delle candele. È stato consigliato di sostituire un cavo alla volta e di non staccarli tutti insieme per evitare di confonderli. Inoltre, è stato notato che i cavi delle candele avevano diverse lunghezze a seconda della candela a cui si connettevano.

3. Accesso ai cavi delle candele

Per accedere ai cavi delle candele, è stato necessario rimuovere il copri motore e il collettore d'immissione. Una volta sostituiti i cavi delle candele, il motore è stato rimontato.

4. Riparazione completata con successo

La riparazione è stata completata con successo e il motore è tornato a funzionare in modo regolare. Il video ha mostrato l'importanza di controllare regolarmente il motore dell'auto per evitare problemi di combustione irregolare e di sostituire i cavi delle candele quando necessario.

Come smontare l'airbag su Citroen C3

Er smontare l’airbag su una Citroen C3, segui questi passaggi che potete vedere anche nel video allegato. Verifica la spia anomalia: prima di procedere, assicurati che la spia anomalia airbag sia spenta e che il clacson funzioni correttamente. Scollega la batteria: disconnetti la batteria per garantire la sicurezza durante l’operazione. Localizza i fori dietro al volante: trova i due fori posti dietro al volante. Inserisci un giravite lungo: introduci un lungo giravite nei fori e premi a fondo per sbloccare le clip interne. Estrai l’airbag: a questo punto, puoi rimuovere l’airbag dal volante e scollegare i due connettori interni.

Guarda il video


Inserito da ScegliAuto

Altri video