Video tutorial sul fai da te per auto e moto

  1. Video
  2. :
  3. Fai da Te Audi
  4. :
  5. A4
  6. : Rimozione e sostituzione braccetto anteriore

Audi A4 - Video Tutorial

Modello: Audi A4 B5 - Anni 1994-2000
Parte: Braccetto
Operazione: Rimozione e sostituzione braccetto anteriore

Questo video ci illustra come rimuovere e sostituire il braccetto anteriore sulla nostra auto. Se il nostro braccetto si muove e presenta dei giochi all'altezza del gommino vuol dire che si è usurato ed è arrivato il momento di sostituirlo. Una volta rimosso il cerchio con la gomma individuiamo il braccetto da sostituire e iniziamo ad allentare tutti i sui dadi di ancoraggio. Una volta allentati i dadi rimuoviamoli e iniziamo ad estrarre semplicemente svitando il braccetto da sostituire. In seguito puliamo la sede dove andrà installato il nuovo braccetto e iniziamo l'installazione eseguendo i processi a ritroso.

Inserito il 13 Settembre 2015 da ScegliAuto

Il tutorial spiegato passo passo...

1. Come rimuovere e sostituire il braccetto anteriore dell'auto

Il video mostra come rimuovere e sostituire il braccetto anteriore dell'auto quando presenta dei giochi all'altezza del gommino. Dopo aver rimosso il cerchio con la gomma, si individua il braccetto da sostituire e si iniziano ad allentare i dadi di ancoraggio. Successivamente, si svita il braccetto da sostituire e si pulisce la sede dove andrà installato il nuovo braccetto. Infine, si procede con l'installazione eseguendo i processi a ritroso.

2. Procedura per la rimozione del vecchio braccetto

Per rimuovere il braccetto, si utilizza una chiave da 13 mm per svitare il dado di ancoraggio e si tira fuori il braccetto dall'auto. In caso di difficoltà, si può utilizzare un tubo per allungare la leva e facilitare la rimozione. Una volta rimosso il vecchio braccetto, si procede con l'installazione del nuovo, avvitandolo nella sede pulita precedentemente.

3. Posizionamento corretto del nuovo braccetto

Per posizionare correttamente il nuovo braccetto, si può utilizzare un segno sulla vecchia posizione come riferimento. Si inizia a stringere i dadi di ancoraggio, uno per volta, controllando che il braccetto sia allineato correttamente. Infine, si stringono tutti i dadi di ancoraggio e si verifica che il braccetto sia ben fissato.

4. Importanza del controllo della posizione e serraggio dei dadi di ancoraggio

Una volta installato il nuovo braccetto, è importante controllare la corretta posizione e serraggio dei dadi di ancoraggio. Inoltre, è necessario effettuare la regolazione del tracking dell'auto per garantire la corretta stabilità e manovrabilità. Con un po' di attenzione e pazienza, si può sostituire il braccetto anteriore dell'auto in modo semplice e sicuro.

Come smontare il pannello della portiera anteriore della Peugeot 3008

Le brevi istruzioni di oggi ci mostreranno come smontare e sostituire il pannello della portiera anteriore della Peugeot 3008, in semplici passaggi. Come prima cosa apriamo lo sportello anteriore e iniziamo a svitare la vite di fissaggio situata sulla maniglia di presa, utilizzando un cacciavite torx; quindi rimuoviamo la cover di plastica della maniglia d’apertura, come illustrato nel video. A questo punto facciamo leva sui lati della pulsantiera alzavetro, rimuovendola e scollegando il connettore elettrico che troviamo al di sotto; non ci resta infine che staccare definitivamente il pannello della portiera!

Guarda il video


Inserito da ScegliAuto

Altri video