Video tutorial sul fai da te per auto e moto

  1. Video
  2. :
  3. Fai da Te Audi
  4. :
  5. A3
  6. : Come si rimuovono le cinture di sicurezza dei sedili posteriori sull'Audi A3?

Audi A3 - Video Tutorial

Modello: Audi A3 MK 2, 8P - Anni 2003-2013
Parte: Controlli E Manutenzione
Operazione: Come si rimuovono le cinture di sicurezza dei sedili posteriori sull'Audi A3?

Per poter sostituire le cinture di sicurezza dei sedili posteriori sull'Audi A3 bisogna abbassare gli schienali dei suddetti sedili con le apposite leve che si trovano vicino ai poggiatesta. Una volta abbassati gli schienali, si potrà andare a staccare i cuscini semplicemente sganciando le loro clip di fissaggio. Questo permetterà di allentare le loro viti sottostanti, che fissano le cinture di sicurezza. Le altre viti di fissaggio si trovano sotto alle coperture delle pareti laterali del vano portabagagli: qui si troverà anche la bobina, che una volta liberata dalle proprie viti potrà essere sfilata rimuovendo l'intera cintura di sicurezza.

Inserito il 12 Dicembre 2021 da ScegliAuto

Il tutorial spiegato passo passo...

1. Come rimuovere la panchetta posteriore e accedere alle viti di fissaggio delle cinture di sicurezza su un'Audi A3 8P dal 2004 al 2012.

Il video mostra come rimuovere le cinture di sicurezza dei sedili posteriori di un'Audi A3 8P dal 2004 al 2012. Per prima cosa, è necessario rimuovere gli oggetti dal vano bagagli, tra cui il ripiano, il tappeto e il kit attrezzi. Successivamente, si deve rimuovere la panchetta posteriore, che è agganciata sotto il sedile e sotto la copertura del vano bagagli. Una volta rimossa la panchetta, si può accedere alle viti di fissaggio delle cinture di sicurezza, che si trovano sotto le coperture delle pareti laterali del vano bagagli.

2. Come rimuovere la bobina e la cintura di sicurezza dal sedile posteriore di un'Audi A3 8P.

Per rimuovere la cintura di sicurezza, è necessario rimuovere la bobina, che è fissata al sedile con alcune viti. Una volta rimosse le viti, si può sollevare la bobina e rimuovere la cintura di sicurezza. Per rimuovere la cintura di sicurezza dal sedile, è necessario sganciare i cuscini dei sedili posteriori e allentare le viti sottostanti. Inoltre, è necessario rimuovere la copertura del vano bagagli per accedere alle viti di fissaggio delle cinture di sicurezza.

3. Come rimuovere la cintura di sicurezza dal sedile posteriore di un'Audi A3 8P, con la rimozione del pannello laterale del vano bagagli.

Infine, per rimuovere la cintura di sicurezza dal sedile, è necessario rimuovere il pannello laterale del vano bagagli e le viti di fissaggio della bobina. Una volta rimosse le viti, si può sollevare la bobina e rimuovere la cintura di sicurezza. Inoltre, è necessario rimuovere la copertura del vano bagagli per accedere alle viti di fissaggio delle cinture di sicurezza. In generale, per rimuovere le cinture di sicurezza dai sedili posteriori di un'Audi A3 8P, è necessario avere alcune chiavi e un cacciavite a taglio.

Come smontare l'airbag su Citroen C3

Er smontare l’airbag su una Citroen C3, segui questi passaggi che potete vedere anche nel video allegato. Verifica la spia anomalia: prima di procedere, assicurati che la spia anomalia airbag sia spenta e che il clacson funzioni correttamente. Scollega la batteria: disconnetti la batteria per garantire la sicurezza durante l’operazione. Localizza i fori dietro al volante: trova i due fori posti dietro al volante. Inserisci un giravite lungo: introduci un lungo giravite nei fori e premi a fondo per sbloccare le clip interne. Estrai l’airbag: a questo punto, puoi rimuovere l’airbag dal volante e scollegare i due connettori interni.

Guarda il video


Inserito da ScegliAuto

Altri video