Video tutorial sul fai da te per auto e moto

  1. Video
  2. :
  3. Fai da Te Audi
  4. :
  5. A2
  6. : Smontaggio del paraurti posteriore della Audi A2

Audi A2 - Video Tutorial

Modello: Audi A2 MK 1 - Anni 1999-2005
Parte: Paraurti Posteriore
Operazione: Smontaggio del paraurti posteriore della Audi A2

Oggi scopriremo i passaggi principali per smontare il paraurti posteriore sulla Audi A2 prima serie, seguendo le istruzioni riportate di seguito. Come prima cosa apriamo il portellone posteriore del bagagliaio e iniziamo col rimuovere la clip di plastica superiore, sganciandola dal paraurti; dopodiché andiamo a svitare le viti che troviamo su entrambi i lati dei passaruota e le tre viti sotto il paraurti stesso, sganciandolo dai lati, come illustrato nel video. A questo punto sganciamo e rimuoviamo delicatamente il nostro paraurti; per il rimontaggio basterà applicare il procedimento inverso!

Inserito il 30 Novembre 2021 da ScegliAuto

Il tutorial spiegato passo passo...

1. Smontaggio del paraurti posteriore della prima serie dell'Audi A2

Il video mostra i passaggi per smontare il paraurti posteriore della prima serie dell'Audi A2. Il primo passaggio consiste nell'aprire il portellone posteriore del bagagliaio e rimuovere la clip di plastica superiore che tiene il paraurti in posizione. Successivamente, si svitano le viti presenti su entrambi i lati dei passaruota e le tre viti sotto il paraurti stesso, sganciandolo dai lati.

2. Rimozione dell'angolo del paraurti e applicazione del WD40

Per rimuovere l'angolo del paraurti, è necessario applicare del WD40 sui bordi e rimuovere le tre viti che tengono il paraurti in posizione. Queste viti si trovano all'interno del passaruota e possono essere difficili da individuare. Una volta rimosse le viti, è possibile piegare un supporto saldato per rimuovere il paraurti.

3. Installazione del gancio di traino Dynhof nell'Audi A2

Il video mostra anche come installare il gancio di traino Dynhof nell'Audi A2. Per farlo, è necessario rimuovere la copertura inferiore e la protezione anteriore del veicolo. Successivamente, si inseriscono i bulloni del gancio di traino attraverso i supporti saldati e si verificano le filettature prima di stringere le viti.

4. Consigli per evitare di danneggiare il paraurti durante il rimontaggio

Infine, il video fornisce alcuni consigli per evitare di danneggiare il paraurti durante il rimontaggio. È possibile piegare le alette del paraurti verso l'alto per evitare che si rompano e assicurarsi di collegare correttamente i cavi del paraurti, che vanno collegati alla luce di posizione e alla luce di retromarcia.

Come effettuare la sostituzione del pomello del cambio dell'Opel Astra H

In questo video possiamo vedere come poter sostituire il pomello del cambio dell'Opel Astra H. La procedura è abbastanza semplice. Per poter sostituire il pomello del cambio bisogna per prima cosa sollevare la copertura del cambio facendo leva con una spatola di plastica per non danneggiare niente, dopo aver sollevato la copertura bisogna premere e tenere premuto il tasto per l'innesto della retromarcia e tenendolo premuto bisogna sollevare il pomello del cambio verso l'alto ruotandolo per poterlo estrarre. Una volta estratto il vecchio pomello del cambio inserire quello nuovo inserendo in maniera corretta l'attacco del pulsante di innesto della retromarcia, per poi inserire gli agganci della copertura. Una volta inserito tutti gli innesti la sostituzione è completa.

Guarda il video


Inserito da ScegliAuto

Altri video