Video tutorial sul fai da te per auto e moto

  1. Video
  2. :
  3. Fai da Te Audi
  4. :
  5. Q5
  6. : Sostituzione della serratura della portiera posteriore sulla Audi Q5 MK1

Audi Q5 - Video Tutorial

Modello: Audi Q5 8R, MK 1 - Anni 2008-2017
Parte: Serratura
Operazione: Sostituzione della serratura della portiera posteriore sulla Audi Q5 MK1

In questo video tutorial vedremo come smontare e sostituire l'attuatore della serratura della portiera posteriore sulla Audi Q5 prima serie, seguendo le istruzioni riportate di seguito. Come prima cosa apriamo lo sportello posteriore e iniziamo col smontare il pannello della portiera, svitando le viti e facendo leva sui lati; dopodiché svitiamo la vite laterale della serratura, utilizzando un cacciavite torx, e scolleghiamo il cavo di metallo e il connettore elettrico. Non ci resta che sostituirla con quella nuova, rimontando poi il pannello della portiera, applicando il procedimento inverso!

Inserito il 21 Ottobre 2021 da ScegliAuto

Il tutorial spiegato passo passo...

1. Rimozione del pannello della portiera e dell'attuatore rotto

Il video tutorial mostra come sostituire l'attuatore della serratura della portiera posteriore su un' Audi Q5 del 2011. Per prima cosa, bisogna rimuovere il pannello della portiera, svitando le viti e facendo leva sui lati. Successivamente, si deve svitare la vite laterale della serratura, utilizzando un cacciavite torx, e scollegare il cavo di metallo e il connettore elettrico. Una volta rimosso l'attuatore rotto, si può sostituirlo con uno nuovo e rimontare il pannello della portiera seguendo il procedimento inverso.

2. Rimozione del rail della finestra e dell'attuatore con chiave triple square

Per accedere all'attuatore della serratura, bisogna rimuovere anche il rail della finestra, svitando due viti. Per svitare l'attuatore, si deve utilizzare una chiave triple square. Una volta rimosso l'attuatore, si devono scollegare i cavi di metallo e il connettore elettrico, facendo attenzione a non rompere gli agganci. Per la rimontaggio, si deve fare attenzione a riposizionare correttamente i cavi e i connettori.

3. Rimontaggio dell'attuatore e del pannello della portiera

Per il rimontaggio, bisogna seguire il procedimento inverso a quello della rimozione. Si deve prima riposizionare il rail della finestra, quindi attaccare l'attuatore alla serratura e collegare i cavi di metallo e il connettore elettrico. Infine, si deve rimontare il pannello della portiera, facendo attenzione a riposizionare correttamente i clip e le viti. Una volta completata la sostituzione, si può testare il funzionamento della serratura posteriore.

4. Procedura completa per la sostituzione dell'attuatore della serratura posteriore su Audi Q5 del 2011

In sintesi, la sostituzione dell'attuatore della serratura della portiera posteriore su un' Audi Q5 del 2011 richiede la rimozione del pannello della portiera e del rail della finestra, l'utilizzo di una chiave triple square per svitare l'attuatore e la scollegamento dei cavi di metallo e del connettore elettrico. La rimontaggio prevede il riposizionamento dell'attuatore, dei cavi e del connettore elettrico, del rail della finestra e del pannello della portiera.

Come smontare l'airbag su Citroen C3

Er smontare l’airbag su una Citroen C3, segui questi passaggi che potete vedere anche nel video allegato. Verifica la spia anomalia: prima di procedere, assicurati che la spia anomalia airbag sia spenta e che il clacson funzioni correttamente. Scollega la batteria: disconnetti la batteria per garantire la sicurezza durante l’operazione. Localizza i fori dietro al volante: trova i due fori posti dietro al volante. Inserisci un giravite lungo: introduci un lungo giravite nei fori e premi a fondo per sbloccare le clip interne. Estrai l’airbag: a questo punto, puoi rimuovere l’airbag dal volante e scollegare i due connettori interni.

Guarda il video


Inserito da ScegliAuto

Altri video