Video tutorial sul fai da te per auto e moto

  1. Video
  2. :
  3. Fai da Te Audi
  4. :
  5. A4
  6. : Come si resetta la spia AdBlue dell'Audi A4?

Audi A4 - Video Tutorial

Modello: Audi A4 B9 - Anni 2014-2023
Parte: Controlli E Manutenzione
Operazione: Come si resetta la spia AdBlue dell'Audi A4?

Per poter resettare la spia AdBlue dell'Audi A4 bisogna effettuare il rabbocco di liquido addizionale, versandolo all'interno dell'apposito serbatoio. Dopo essersi procurati un liquido dalle giuste specifiche, bisognerà aprire lo sportellino del carburante: dietro di esso ci sarà il tappo per eseguire il rifornimento di carburante e il tappo del serbatoio dell'AdBlue. Dopo aver svitato il tappo, sarà possibile effettuare il rabbocco, versando all'interno del serbatoio la quantità di liquido addizionale necessaria. Dopo il rabbocco sarà possibile chiudere il tappo e lo sportellino, constatando lo spegnimento della spia.

Inserito il 16 Maggio 2022 da ScegliAuto

Il tutorial spiegato passo passo...

1. Come fare il rabbocco del liquido AdBlue su un'auto Audi A4

Il video mostra come fare il rabbocco del liquido AdBlue su un'auto Audi A4. Per resettare la spia dell'AdBlue, è necessario versare il liquido addizionale nel serbatoio apposito. Per farlo, bisogna aprire lo sportellino del carburante e svitare il tappo del serbatoio dell'AdBlue. Si può utilizzare un imbuto per facilitare l'operazione. Ci sono diverse opzioni di liquido AdBlue disponibili, tra cui bottiglie e sacchetti. Una volta versato il liquido, si può chiudere il tappo e lo sportellino e verificare lo spegnimento della spia.

2. Consigli per evitare di sprecare il liquido AdBlue durante il rabbocco

Per evitare di sprecare il liquido AdBlue, è importante fare attenzione durante il rabbocco e non versare troppo velocemente. Inoltre, è necessario assicurarsi di avere la quantità giusta di liquido per il proprio veicolo. La quantità necessaria di AdBlue può variare a seconda del modello dell'auto e del chilometraggio percorso. Una volta effettuato il rabbocco, è possibile riporre le bottiglie o i sacchetti vuoti e chiudere il tappo del serbatoio.

3. Come utilizzare le diverse opzioni di liquido AdBlue disponibili

Il video mostra anche come utilizzare le diverse opzioni di liquido AdBlue disponibili. Alcune bottiglie hanno una sicura rossa da rimuovere prima di utilizzarle, mentre altre hanno un pulsante blu da premere per far uscire il liquido. I sacchetti di AdBlue sono dotati di un tappo che si svita facilmente e di un'apertura per versare il liquido nel serbatoio. È importante prestare attenzione durante il rabbocco per evitare di sprecare il liquido o di rovesciarlo.

4. L'importanza di controllare regolarmente la spia dell'AdBlue

Infine, il video consiglia di controllare la spia dell'AdBlue regolarmente per evitare di rimanere a secco del liquido. Quando la spia si accende, significa che è necessario fare il rabbocco al più presto per evitare di danneggiare il motore dell'auto. Il rabbocco dell'AdBlue può essere effettuato facilmente seguendo le istruzioni del video e utilizzando il liquido giusto per il proprio veicolo.

Come smontare il pannello della portiera anteriore della Peugeot 3008

Le brevi istruzioni di oggi ci mostreranno come smontare e sostituire il pannello della portiera anteriore della Peugeot 3008, in semplici passaggi. Come prima cosa apriamo lo sportello anteriore e iniziamo a svitare la vite di fissaggio situata sulla maniglia di presa, utilizzando un cacciavite torx; quindi rimuoviamo la cover di plastica della maniglia d’apertura, come illustrato nel video. A questo punto facciamo leva sui lati della pulsantiera alzavetro, rimuovendola e scollegando il connettore elettrico che troviamo al di sotto; non ci resta infine che staccare definitivamente il pannello della portiera!

Guarda il video


Inserito da ScegliAuto

Altri video