Video tutorial sul fai da te per auto e moto

  1. Video
  2. :
  3. Fai da Te Audi
  4. :
  5. Q5
  6. : Come smontare il faro posteriore inferiore di un'Audi Q5

Audi Q5 - Video Tutorial

Modello: Audi Q5 8R, MK 1 - Anni 2008-2017
Parte: Faro Posteriore
Operazione: Come smontare il faro posteriore inferiore di un'Audi Q5

Prima di poter iniziare, dovremo scendere dall'abitacolo della nostra Audi Q5, per poi dirigerci verso il lato posteriore della macchina. Aiutandoci con un utensile sottile ma resistente e facendo leva, iniziamo andando a disincastrare e rimuovere la copertura della vite che fissa il faro posteriore inferiore, per poi svitare e rimuovere la vite stessa. Così facendo, avremo liberato il faro posteriore inferiore. Procediamo quindi andando ad estrarre il faro dal suo alloggiamento, per poi disconnettere il connettore elettrico. Quando avremo completato quest'ultimo passaggio, avremo terminato con successo lo smontaggio.

Inserito il 10 Marzo 2021 da ScegliAuto

Il tutorial spiegato passo passo...

1. Procedura per la rimozione del faro posteriore inferiore di un' Audi Q5

Il video mostra come sostituire la lente del faro posteriore inferiore di un' Audi Q5. Per iniziare, è necessario scendere dall'abitacolo e dirigere verso il lato posteriore della macchina. Con l'ausilio di un utensile sottile ma resistente, è possibile disincastrare e rimuovere la copertura della vite che fissa il faro posteriore inferiore, per poi svitare e rimuovere la vite stessa. In questo modo, il faro posteriore inferiore viene liberato e può essere estratto dal suo alloggiamento.

2. Sostituzione della lente del faro posteriore inferiore

Successivamente, è necessario disconnettere il connettore elettrico e rimuovere completamente il faro posteriore inferiore. Una volta completato questo passaggio, è possibile procedere alla sostituzione della lente con quella nuova. La lente nuova è dotata di tutte le lampadine necessarie, quindi è consigliabile testarla prima di rimontare tutto.

3. Rimontaggio del faro posteriore inferiore con la nuova lente

Per rimontare il faro posteriore inferiore, è necessario inserire la lente nuova nell'alloggiamento e ricollegare il connettore elettrico. È possibile utilizzare la linguetta presente alla fine della lente per farla aderire correttamente al paraurti. Successivamente, è necessario avvitare la vite precedentemente rimossa per fissare il faro posteriore inferiore.

4. Test del funzionamento del faro posteriore inferiore

Infine, è possibile rimuovere la pellicola protettiva dalla lente nuova e testare il funzionamento del faro posteriore inferiore. In caso di problemi, è necessario ripetere la procedura di sostituzione o verificare la connessione elettrica. Con questa guida, è possibile sostituire la lente del faro posteriore inferiore dell' Audi Q5 in modo semplice e veloce.

Come effettuare la sostituzione del pomello del cambio dell'Opel Astra H

In questo video possiamo vedere come poter sostituire il pomello del cambio dell'Opel Astra H. La procedura è abbastanza semplice. Per poter sostituire il pomello del cambio bisogna per prima cosa sollevare la copertura del cambio facendo leva con una spatola di plastica per non danneggiare niente, dopo aver sollevato la copertura bisogna premere e tenere premuto il tasto per l'innesto della retromarcia e tenendolo premuto bisogna sollevare il pomello del cambio verso l'alto ruotandolo per poterlo estrarre. Una volta estratto il vecchio pomello del cambio inserire quello nuovo inserendo in maniera corretta l'attacco del pulsante di innesto della retromarcia, per poi inserire gli agganci della copertura. Una volta inserito tutti gli innesti la sostituzione è completa.

Guarda il video


Inserito da ScegliAuto

Altri video