Video tutorial sul fai da te per auto e moto

  1. Video
  2. :
  3. Fai da Te Audi
  4. :
  5. A6
  6. : Come sostituire la cinghia dei servizi di un'Audi A6

Audi A6 - Video Tutorial

Modello: Audi A6 C6, MK 3 - Anni 2004-2012
Parte: Cinghia Trapezoidale
Operazione: Come sostituire la cinghia dei servizi di un'Audi A6

Prima di iniziare, dovremo aprire il cofano anteriore della nostra Audi A6. Iniziamo quindi andando a disincastrare e rimuovere la copertura superiore del motore, semplicemente tirandola verso l'alto. Così facendo, avremo raggiunto la cinghia dei servizi. Procediamo quindi andando ad allentare il tendicinghia, semplicemente allentando il relativo bullone, ed avremo liberato la cinghia dei servizi. Quando avremo completato questo passaggio, potremo rimuovere la cinghia, ed avremo terminato lo smontaggio. Per montare la cinghia nuova e rimontare la copertura superiore del motore, dovremo solo seguire questi semplici passaggi all'inverso, e la sostituzione sarà terminata.

Inserito il 22 Febbraio 2021 da ScegliAuto

Il tutorial spiegato passo passo...

1. Come sostituire la cinghia dei servizi su un' Audi A6

Il video mostra come sostituire la cinghia dei servizi su un' Audi A6. Prima di tutto, viene spiegato come rimuovere la copertura superiore del motore per raggiungere la cinghia. Successivamente, viene mostrato come allentare il tendicinghia per rimuovere la cinghia vecchia e sostituirla con una nuova. Infine, viene spiegato come rimontare la copertura superiore del motore e chiudere il cofano anteriore della macchina.

2. Come sostituire la cinghia ausiliaria su una Volkswagen Golf

In un secondo video, viene mostrato come sostituire la cinghia ausiliaria su una Volkswagen Golf. Il video inizia con l'apertura del cofano anteriore della macchina per raggiungere la cinghia. Viene poi spiegato come rimuovere la cinghia ausiliaria utilizzando un 17 millimetri chiave inglese sul tensionatore della cinghia. Viene mostrato come rimontare la cinghia ausiliaria seguendo il diagramma fornito dal manuale del proprietario della macchina.

3. Consiglio per controllare la cinghia prima di accendere il motore

Infine, viene dato un consiglio per controllare la cinghia prima di accendere il motore. È importante controllare che la cinghia sia correttamente posizionata su tutte le ruote senza alcuna parte fuori posizione. Ciò eviterà eventuali danni alla cinghia o ad altre parti della macchina.

Come smontare il pannello della portiera anteriore della Peugeot 3008

Le brevi istruzioni di oggi ci mostreranno come smontare e sostituire il pannello della portiera anteriore della Peugeot 3008, in semplici passaggi. Come prima cosa apriamo lo sportello anteriore e iniziamo a svitare la vite di fissaggio situata sulla maniglia di presa, utilizzando un cacciavite torx; quindi rimuoviamo la cover di plastica della maniglia d’apertura, come illustrato nel video. A questo punto facciamo leva sui lati della pulsantiera alzavetro, rimuovendola e scollegando il connettore elettrico che troviamo al di sotto; non ci resta infine che staccare definitivamente il pannello della portiera!

Guarda il video


Inserito da ScegliAuto

Altri video