Video tutorial sul fai da te per auto e moto

  1. Video
  2. :
  3. Fai da Te Audi
  4. :
  5. A4
  6. : Smontaggio bracciolo centrale su Audi A4

Audi A4 - Video Tutorial

Modello: Audi A4 B7 - Anni 2004-2008
Parte: Controlli E Manutenzione
Operazione: Smontaggio bracciolo centrale su Audi A4

Se il bracciolo è rovinato sostituiamolo con uno nuovo, vediamo come. Entriamo nell'interno dell'abitacolo, prendiamo il bracciolo con le mani (parte superiore dove è presente il tessuto), sganciamolo e solleviamolo in posizione verticale. Con le mani andiamo a stringere i due braccetti in plastica che fanno scorrere su e giù il bracciolo. Facciamo pressione fino a sganciare i fermi in plastica da dentro il vano portaoggetti. Una volta sganciati i braccetti possiamo estrarre il pezzo. Montiamo il nuovo pezzo andando ad agganciare i braccetti alle due estremità del vano portaoggetti (stringiamoli senza romperli).

Inserito il 18 Aprile 2020 da ScegliAuto

Il tutorial spiegato passo passo...

1. Come sostituire il coperchio del bracciolo in un'auto Audi A4 o RS4

Il video mostra come sostituire il coperchio del bracciolo in un'auto Audi A4 o RS4. Spesso il coperchio si rompe e diventa instabile, quindi è necessario sostituirlo. Per rimuovere il coperchio, bisogna comprimere le due staffe che tengono il coperchio e far uscire i perni che si trovano sui lati. Questa operazione richiede un po' di pratica e pazienza. Una volta rimosso il coperchio, si può procedere con l'installazione del nuovo.

2. Come installare il nuovo coperchio del bracciolo

Per installare il nuovo coperchio, bisogna fare l'operazione inversa. Si inseriscono i perni nei fori sulle pareti del bracciolo e si preme il coperchio fino a farlo scattare in posizione. È importante fare attenzione ai cerchi che si trovano alle estremità del coperchio, che devono essere allineati e incastrati correttamente. Quest'operazione richiede un po' di forza, ma non bisogna esagerare per non rompere le staffe in plastica.

3. Come comprimere le staffe per rimuovere il coperchio

Il video mostra anche come comprimere le staffe per rimuovere il coperchio. Questa operazione può richiedere un po' di pratica, ma una volta capito il meccanismo, è abbastanza semplice. Bisogna fare attenzione a non rompere le staffe in plastica, che sono delicate. Una volta rimosso il coperchio, si può procedere con l'installazione del nuovo.

4. La sostituzione del coperchio del bracciolo è un'operazione semplice

In generale, la sostituzione del coperchio del bracciolo è un'operazione semplice che può essere fatta in casa con pochi strumenti. È importante fare attenzione a non rompere le staffe in plastica durante la rimozione e l'installazione del coperchio. Con un po' di pazienza e pratica, si può risolvere il problema del coperchio instabile e avere un bracciolo nuovo di zecca.

Come smontare il pannello della portiera anteriore della Peugeot 3008

Le brevi istruzioni di oggi ci mostreranno come smontare e sostituire il pannello della portiera anteriore della Peugeot 3008, in semplici passaggi. Come prima cosa apriamo lo sportello anteriore e iniziamo a svitare la vite di fissaggio situata sulla maniglia di presa, utilizzando un cacciavite torx; quindi rimuoviamo la cover di plastica della maniglia d’apertura, come illustrato nel video. A questo punto facciamo leva sui lati della pulsantiera alzavetro, rimuovendola e scollegando il connettore elettrico che troviamo al di sotto; non ci resta infine che staccare definitivamente il pannello della portiera!

Guarda il video


Inserito da ScegliAuto

Altri video