Video tutorial sul fai da te per auto e moto

  1. Video
  2. :
  3. Fai da Te Audi
  4. :
  5. Q7
  6. : Come smontare i sedili posteriori dell'Audi Q7.

Audi Q7 - Video Tutorial

Modello: Audi Q7 4L, MK 1 - Anni 2006-2015
Parte: Sedile
Operazione: Come smontare i sedili posteriori dell'Audi Q7.

Per prima cosa dobbiamo svitare, mediante apposite chiavi, i bulloni che troviamo, sulla parte frontale dei sedili, sulla sinistra dentro il foro che si proietta verso i sedili stessi ed all'interno del binario per lo scorrimento del sedile stesso. Adesso facciamo scorrere il sedile in avanti mediante l'apposita leva ed incliniamo lo schienale avanti. Quindi dobbiamo svitare i quattro bulloni situati all'interno dei binari (due per ogni binario). A questo punto possiamo procedere allo smontaggio del sedile (dopo aver scollegato i collegamenti elettrici per l'airbag) da effettuare in, almeno, due persone.

Inserito il 11 Marzo 2019 da ScegliAuto

Il tutorial spiegato passo passo...

1. Come rimuovere il sedile posteriore di una Audi q7 del 2007

Il video mostra come rimuovere il sedile posteriore di una Audi q7 del 2007. Per fare ciò, è necessario utilizzare alcune chiavi speciali, tra cui la chiave a 12 millimetri e quella a 10 millimetri. Dopo aver svitato i bulloni sulla parte frontale dei sedili e all'interno dei binari, è necessario inclinare lo schienale e scorrere il sedile in avanti. Una volta che i bulloni sono stati rimossi e i collegamenti elettrici dell'airbag sono stati scollegati, il sedile può essere rimosso da almeno due persone.

2. Rimuovere i bulloni posteriori per la rimozione del sedile

Per rimuovere i bulloni posteriori, è necessario sollevare la maniglia sulla parte superiore del sedile e rimuovere i bulloni con la chiave a 10 millimetri. Dopo aver rimosso tutti i bulloni, il sedile può essere sollevato e rimosso. Per rimontare il sedile, è necessario posizionarlo in posizione verticale e sollevare la maniglia per ripiegare il sedile. Successivamente, è necessario collegare i collegamenti elettrici e riposizionare il sedile nella sua posizione originale.

3. Consigli per la rimozione e il rimontaggio del sedile posteriore

Il video consiglia di tenere il sedile ripiegato quando si rimuove o si rimonta, poiché è molto pesante. Inoltre, il video fornisce alcune informazioni utili su come collegare e scollegare i collegamenti elettrici dell'airbag. Infine, l'autore del video chiede ai suoi spettatori di iscriversi al suo canale e di condividere i suoi video se lo desiderano.

Come smontare l'airbag su Citroen C3

Er smontare l’airbag su una Citroen C3, segui questi passaggi che potete vedere anche nel video allegato. Verifica la spia anomalia: prima di procedere, assicurati che la spia anomalia airbag sia spenta e che il clacson funzioni correttamente. Scollega la batteria: disconnetti la batteria per garantire la sicurezza durante l’operazione. Localizza i fori dietro al volante: trova i due fori posti dietro al volante. Inserisci un giravite lungo: introduci un lungo giravite nei fori e premi a fondo per sbloccare le clip interne. Estrai l’airbag: a questo punto, puoi rimuovere l’airbag dal volante e scollegare i due connettori interni.

Guarda il video


Inserito da ScegliAuto

Altri video