Video tutorial sul fai da te per auto e moto

  1. Video
  2. :
  3. Spot pubblicitario Audi
  4. : A7 : Audi A7 SPORTBACK tra poco nelle concessionarie

Modello: Audi A7
Audi A7 SPORTBACK tra poco nelle concessionarie

Ancora un mese e vedremo arrivare nelle concessionarie la tanto attesa Audi A7 SPORTBACK pronta a tirare fuori gli artigli contro BMW Serie 5 GT e la recentissima Mercedes CLS.
Si parte da 60.900 euro per la versione di accesso, la 3.0 TDI da 245 cv per arrivare ai 62.300 della tre litri V6 TFSI da 300 cv, questo almeno per il momento, il futuro promette altre motorizzazioni e si ipotizza anche una versione S.
I propulsori sono abbinati alla trazione intEGRale "quattro" e al cambio automatico S Tronic a 7 rapporti che contribuiscono a godere a pieno i 440 Nm di coppia fra i 2900 e i 4500 giri/min per il v6 a benzina e a farla scattare da 0 a 100 chilometri orari in 5,6 secondi. La velocità massima è autolimitata a 250 km/h e nonostante le prestazioni e la massa importante la nuova Audi promette consumi di 8,2 l per 100 km nel ciclo combinato, 10,8 litri nel ciclo urbano e 6,6 litri in extraurbano.
Non è da meno la motorizzazione a gasolio che ha ben 500 Nm di coppia tra i 1400 e i 3250 giri e scatta da 0 a 100 km/h in 6,5 secondi. Il consumo come normale è più contenuto, con "soli" 6 litri per 100 chilometri nel ciclo medio, 7,2 l nel ciclo urbano e 5,3 in
extraurbano.
Vera chicca è il nuovo sistema Audi Drive Select che gestisce elettronicamente la taratura di motore, trasmissione, differenziali, sterzo e assetto in tre diverse modalità di guida: Dynamic, Comfort, Auto, comodamente selezionabili dal conducente mediante un pulsante collocato sulla plancia.
Le innovazioni tecnologiche non finiscono qui, è disponibile anche l'Audi Pre Sense Basic, che in caso la vettura si trovi in una situazione critica, prossima ad un incidente una serie di dispositivi intelligenti agiscono per tutelare la sicurezza degli occupanti, come la tensione delle cinture ai sedili anteriori, la chiusura del tetto apribile e dei finestrini.
Poi ci sono EDS, un tipo di controllo di trazione che evita lo slittamento in partenza, l'ESP, cerchi in lega da 18 pollici, inserti in alluminio spazzolato fanno comparsa nell'abitacolo per darle un tocco più sportivo, bluetooth, sistema Start & Stop per ridurre le emissioni nocive e addirittura spoiler posteriore estraibile con comando elettronico.
Nei prossimi mesi in arrivo le versioni meno briose, sia benzina che diesel con potenza di 204 cv.

Inserito il 21 Settembre 2010 da ScegliAuto

Come effettuare la sostituzione del pomello del cambio dell'Opel Astra H

In questo video possiamo vedere come poter sostituire il pomello del cambio dell'Opel Astra H. La procedura è abbastanza semplice. Per poter sostituire il pomello del cambio bisogna per prima cosa sollevare la copertura del cambio facendo leva con una spatola di plastica per non danneggiare niente, dopo aver sollevato la copertura bisogna premere e tenere premuto il tasto per l'innesto della retromarcia e tenendolo premuto bisogna sollevare il pomello del cambio verso l'alto ruotandolo per poterlo estrarre. Una volta estratto il vecchio pomello del cambio inserire quello nuovo inserendo in maniera corretta l'attacco del pulsante di innesto della retromarcia, per poi inserire gli agganci della copertura. Una volta inserito tutti gli innesti la sostituzione è completa.

Guarda il video


Inserito da ScegliAuto

Altri video