Video tutorial sul fai da te per auto e moto

  1. Video
  2. :
  3. Spot pubblicitario Audi
  4. : R8 Spyder : Audi R8 GT, quando la potenza non basta mai...

Modello: Audi R8 Spyder
Audi R8 GT, quando la potenza non basta mai...

Per chi potesse pensare che la R8 non fosse abbastanza prestazionale arriva la risposta dalla casa di Ingolstadt.
Abbinato al lancio della versione MY 2011 iniziano le prevendite per la pistaiola versione GT nata dal reparto progetti speciali Quattro GmbH per sfidare marchi che prima l'Audi mai si sarebbe sognata.
Le parole d'ordine per questo modello sono leggerezza e più cavalli, lo stesso spirito della cugina Gallardo LP 570-4 Superleggera, con la quale condivide in parte la componentistica.
La R8 GT ha sotto il cofano, anzi sotto il portellone, un motore 5.2 FSI che raggiunge la potenza di 560cv a 8700 giri e garantisce una coppia massima di 540 Nm. La dieta alleggerisce la R8 di 100 kg, ed il rapporto peso/potenza passa quindi da 3,70 a 2,72 kg/CV, l'aerodinamica è stata ottimizzata con l'adozione di un vistoso spoiler posteriore e diverse appendici aerodinamiche, il tutto garantisce prestazioni da vera supercar, con lo 0-100 km/h coperto in 3,6 secondi, mentre da 0 e 200 km/h impiega 10,8 secondi.
Il prezzo è di 188.500 euro e sarà prodotta in soli 333 esemplari, se prendiamo in esame: prezzo, prestazioni, architettura e trazione le concorrenti più prossime sono la Lamborghini Gallardo LP560-4, Porsche 911 Turbo S, se poi si considerano anche le sportive a trazione posteriore e si sale un po' di prezzo la scelta è abbastanza varia, fino alla Ferrari 458 Italia, che costa ben 197000 euro.

Inserito il 4 Settembre 2010 da ScegliAuto

    Vedi anche

Come smontare il pannello della portiera anteriore della Peugeot 3008

Le brevi istruzioni di oggi ci mostreranno come smontare e sostituire il pannello della portiera anteriore della Peugeot 3008, in semplici passaggi. Come prima cosa apriamo lo sportello anteriore e iniziamo a svitare la vite di fissaggio situata sulla maniglia di presa, utilizzando un cacciavite torx; quindi rimuoviamo la cover di plastica della maniglia d’apertura, come illustrato nel video. A questo punto facciamo leva sui lati della pulsantiera alzavetro, rimuovendola e scollegando il connettore elettrico che troviamo al di sotto; non ci resta infine che staccare definitivamente il pannello della portiera!

Guarda il video


Inserito da ScegliAuto

Altri video