Video tutorial sul fai da te per auto e moto

  1. Video
  2. :
  3. Spot pubblicitario Audi
  4. : Tt : Restyling per la seconda serie della Audi TT

Modello: Audi Tt
Parte: Kit Fari Xenon
Restyling per la seconda serie della Audi TT

La fortunata spider Audi, giunta alla seconda serie, si rinnova nell'estetica, nelle versioni e
nelle potenze, scopriamo come.
Da fouri si nota subito il paraurti che avvolge le prese d'aria allargate, i fendinebbia sono incastonati in anelli cromati (come già succedeva nella A5), la nuova calandra single-frame nera
lucida e i fari xeno plus a richiesta con incastonate all'interno le luci diurne a led bianchi che formano una linea retta. Al posteriore troviamo i grandi terminali di scarico cromati, che
diventano doppi nella 2.0 TFSI e il diffusora maggiorato nero opaco.Le dimensioni sono pressochè
invariate, con una crescita di appena 2 centimetri in lunghezza, questo per non stravolgere
l'idea TT di piccola sportiva leggera e maneggevole.
Anche in questo modello è stata adottata la tecnologia ASF Audi Space Frame con struttura ibrida. Dall'anteriore fino al momntante centrale è stato utilizzato l'alluminio leggero, mentre al
posteriore è stata usata lamiera d'acciaio, che riducono sensibilmente il peso e di conseguenza
migliorano le sue doti su strada.
All'interno come da tradizione TT troviamo un look retrò, ma avveniristico con largo uso di alluminio e pelle e un disegno che riporta la mente alle Auto Union degli anni 30, il tutto impreziosito in questo restyling dall'utilizzo di applicazioni simil alluminio, cornici, anelli e bordature in nero lucido. Nuovi colori per gli interni e, vera chicca, è il trattamento impregnante per i sedili che una volta esposti al sole non li fa riscaldare ad una temperatura superiore ai 20 gradi.


Inserito il 22 Agosto 2010 da ScegliAuto

Come smontare il pannello della portiera anteriore della Peugeot 3008

Le brevi istruzioni di oggi ci mostreranno come smontare e sostituire il pannello della portiera anteriore della Peugeot 3008, in semplici passaggi. Come prima cosa apriamo lo sportello anteriore e iniziamo a svitare la vite di fissaggio situata sulla maniglia di presa, utilizzando un cacciavite torx; quindi rimuoviamo la cover di plastica della maniglia d’apertura, come illustrato nel video. A questo punto facciamo leva sui lati della pulsantiera alzavetro, rimuovendola e scollegando il connettore elettrico che troviamo al di sotto; non ci resta infine che staccare definitivamente il pannello della portiera!

Guarda il video


Inserito da ScegliAuto

Altri video