Video tutorial sul fai da te per auto e moto

  1. Video
  2. :
  3. Fai da Te Alfa Romeo
  4. :
  5. 159
  6. : Dove si trova il filtro dell'olio nella Alfa Romeo 159?

Alfa Romeo 159 - Video Tutorial

Modello: Alfa Romeo 159 MK 1 - Anni 2005-2011
Parte: Filtro Olio
Operazione: Dove si trova il filtro dell'olio nella Alfa Romeo 159?

In questo video possiamo vedere dove si trova il filtro dell'olio nella Alfa Romeo 159 e come procedere nel caso in cui avessimo la necessità di sostituirlo. L'operazione è molto semplice e deve essere sempre effettuata insieme al cambio dell'olio stesso. Come mostrato, il filtro si trova nella zona posteriore centrale del motore, proprio davanti al parabrezza. Per accedervi e successivamente smontarlo sarà sufficiente rimuovere prima di tutto la cover di plastica, per poi svitare l'alloggiamento con una chiave a bussola da 36mm. Ovviamente, dovremo effettuare lo spurgo del sistema tramite l'apposito foro posto nella zona inferiore del motore.

Inserito il 11 Dicembre 2022 da ScegliAuto

Il tutorial spiegato passo passo...

1. Sostituzione del filtro dell'olio sulla Alfa Romeo 159

In questo video, si mostra come sostituire il filtro dell'olio sulla Alfa Romeo 159. L'operazione è molto semplice e deve essere eseguita insieme al cambio dell'olio. Il filtro si trova nella zona posteriore centrale del motore, proprio davanti al parabrezza. Per accedervi e smontarlo, basta rimuovere la cover di plastica e svitare l'alloggiamento con una chiave a bussola da 36mm. È importante effettuare lo spurgo del sistema tramite l'apposito foro posto nella zona inferiore del motore.

2. Cambio dell'olio e sostituzione del filtro

Per effettuare il cambio dell'olio, sono necessari 6,4 litri di olio e un filtro dell'olio. Prima di tutto, è importante riscaldare il veicolo fino a circa 90°C per rendere l'olio più fluido. Successivamente, si deve rimuovere la cover e il tappo del filtro. Per rimuovere il tappo, si può utilizzare un cacciavite per impatto o un scalpello se il tappo è danneggiato. Una volta rimosso, si può sostituire il vecchio filtro con uno nuovo, assicurandosi di lubrificare la guarnizione con olio pulito prima di avvitare il nuovo tappo.

3. Attenzione alla guarnizione del filtro dell'olio

Durante il cambio dell'olio, è importante prestare attenzione alla guarnizione del filtro dell'olio. In alcuni casi, la guarnizione del filtro nuovo può essere difettosa e causare perdite di olio. In questo caso, si può utilizzare la vecchia guarnizione o acquistare una guarnizione di ricambio identica a quella originale. Infine, si deve rimontare il veicolo e fare attenzione a non serrare troppo il tappo del filtro dell'olio, poiché si tratta di una parte in plastica.

4. Cambio dell'olio e filtro: un'operazione semplice

In conclusione, il cambio dell'olio e del filtro dell'olio sulla Alfa Romeo 159 è un'operazione semplice che può essere eseguita anche da chi non ha particolari conoscenze meccaniche. Basta seguire le istruzioni del video e prestare attenzione alla guarnizione del filtro dell'olio per evitare perdite di olio. Ricordate di effettuare il cambio dell'olio regolarmente per mantenere il motore in buone condizioni e prolungarne la durata nel tempo.

5. Consigli per la sostituzione dell'olio e del filtro

In questo video, si parla della sostituzione dell'olio e del filtro dell'Alfa Romeo. L'autore consiglia di utilizzare una guarnizione del produttore con un piccolo bordo in plastica/composito per evitare perdite d'olio. Inoltre, per la nuova candela, è necessario utilizzare una chiave a brugola anziché una TORX. L'autore preferisce stringere la candela a 22Nm e consiglia di non superare i 15.000Km tra i cambi dell'olio.

6. Utilizzo di un filtro di qualità e specifiche sull'olio

L'autore consiglia di utilizzare un filtro con una parte in plastica, come il Mecafilter, per garantire una maggiore qualità. Tuttavia, ha avuto difficoltà a rimuovere il filtro dal supporto con questo marchio. L'autore consiglia di cambiare l'olio e il filtro ogni 10.000Km e di utilizzare un olio 5w40 con la specifica C3 per proteggere il filtro antiparticolato.

7. Controllo del livello dell'olio e raccomandazioni per la manutenzione

Dopo aver aggiunto 5,6 litri di olio, l'autore controlla il livello dell'olio e nota che è leggermente sopra il minimo. Tuttavia, l'olio è completamente nero, il che significa che il motore è molto sporco. L'autore consiglia di fare un altro cambio dell'olio dopo 1.000Km e di mantenere l'olio pulito con cambi regolari ogni 10.000Km.

Altre Guide che potrebbero interessarti

Come smontare il pannello della portiera anteriore della Peugeot 3008

Le brevi istruzioni di oggi ci mostreranno come smontare e sostituire il pannello della portiera anteriore della Peugeot 3008, in semplici passaggi. Come prima cosa apriamo lo sportello anteriore e iniziamo a svitare la vite di fissaggio situata sulla maniglia di presa, utilizzando un cacciavite torx; quindi rimuoviamo la cover di plastica della maniglia d’apertura, come illustrato nel video. A questo punto facciamo leva sui lati della pulsantiera alzavetro, rimuovendola e scollegando il connettore elettrico che troviamo al di sotto; non ci resta infine che staccare definitivamente il pannello della portiera!

Guarda il video


Inserito da ScegliAuto

Altri video