Video tutorial sul fai da te per auto e moto

  1. Video
  2. :
  3. Fai da Te Alfa Romeo
  4. :
  5. Alfa Romeo Gt
  6. : Come sostituire la griglia della Alfa Romeo GT - 147

Alfa Romeo Alfa Romeo Gt - Video Tutorial

Modello: Alfa Romeo Alfa Romeo Gt MK 1 - Anni 2003-2010
Parte: Griglia
Operazione: Come sostituire la griglia della Alfa Romeo GT - 147

Andiamo a scoprire in questa guida come smontare e sostituire la griglia del paraurti anteriore della Alfa Romeo GT, ma anche della 147. Come prima cosa apriamo il cofano motore e iniziamo col smontare la nostra chiusura del cofano motore; per farlo utilizziamo una chiave a bussolotto per svitare i due bulloni, come illustrato nel video. A questo punto svitiamo la vite centrale della nostra griglia, utilizzando un cacciavite a croce; rimuoviamo definitivamente la griglia del paraurti anteriore, sostituendola con quella nuova. Non ci resta che rimontare il tutto, applicando il procedimento inverso!

Inserito il 11 Luglio 2022 da ScegliAuto

Il tutorial spiegato passo passo...

1. Come sostituire la griglia del paraurti anteriore della Alfa Romeo GT e della 147

Il video mostra come smontare e sostituire la griglia del paraurti anteriore della Alfa Romeo GT e della 147. Per cominciare, bisogna aprire il cofano motore e rimuovere la chiusura del cofano motore utilizzando una chiave a bussolotto per svitare i due bulloni. Successivamente, si deve svitare la vite centrale della griglia con un cacciavite a croce e rimuovere la griglia del paraurti anteriore. Infine, si può sostituire la vecchia griglia con quella nuova e rimontare il tutto seguendo il procedimento inverso.

2. Come rimuovere la griglia utilizzando un ratchet o un cacciavite

Per rimuovere la griglia, bisogna rimuovere il supporto del cofano motore che è fissato da due viti sopra e una sotto. Dopo aver rimosso il supporto, si può accedere ai sei bulloni che tengono la griglia in posizione. Per rimuovere i bulloni, si può utilizzare un ratchet con un'asta e una presa a cacciavite o un cacciavite a stelo corto. Una volta rimossi tutti i bulloni, si può rimuovere la griglia del paraurti anteriore.

3. Come rimuovere i bulloni sul fondo della griglia attraverso la rimozione della presa d'aria

Per rimuovere i due bulloni sul fondo della griglia, si può rimuovere la presa d'aria che si trova sopra. La presa d'aria è tenuta in posizione da diversi perni di plastica che possono essere facilmente rimossi. Tuttavia, se si vuole rimuovere la presa d'aria, bisogna rimuovere i perni uno per uno con molta attenzione per non danneggiare la presa stessa. Una volta rimossa la presa d'aria, si può accedere ai due bulloni sul fondo della griglia e rimuoverli.

4. Come sostituire la vecchia griglia con quella nuova

Una volta rimossa la vecchia griglia, si può sostituirla con quella nuova. Per rimontare la griglia, bisogna seguire il procedimento inverso. Bisogna posizionare la nuova griglia al suo posto e fissarla con i sei bulloni. Successivamente, si può rimontare la presa d'aria e i due bulloni sul fondo della griglia. Infine, bisogna rimontare il supporto del cofano motore e la chiusura del cofano motore.

Altre Guide che potrebbero interessarti

Come smontare l'airbag su Citroen C3

Er smontare l’airbag su una Citroen C3, segui questi passaggi che potete vedere anche nel video allegato. Verifica la spia anomalia: prima di procedere, assicurati che la spia anomalia airbag sia spenta e che il clacson funzioni correttamente. Scollega la batteria: disconnetti la batteria per garantire la sicurezza durante l’operazione. Localizza i fori dietro al volante: trova i due fori posti dietro al volante. Inserisci un giravite lungo: introduci un lungo giravite nei fori e premi a fondo per sbloccare le clip interne. Estrai l’airbag: a questo punto, puoi rimuovere l’airbag dal volante e scollegare i due connettori interni.

Guarda il video


Inserito da ScegliAuto

Altri video