Video tutorial sul fai da te per auto e moto

  1. Video
  2. :
  3. Fai da Te Alfa Romeo
  4. :
  5. 156
  6. : Sostituzione olio del cambio Alfa Romeo 156 1.8 Twin Spark

Alfa Romeo 156 - Video Tutorial

Modello: Alfa Romeo 156 MK 1 - Anni 1997-2007
Parte: Olio Del Cambio
Operazione: Sostituzione olio del cambio Alfa Romeo 156 1.8 Twin Spark

Nel video tutorial di oggi vedremo come sostituire l'olio del cambio di una Alfa Romeo 156 1.8 Twin Spark. Come prima cosa andiamo a sollevare la vettura e andiamo ad individuare il tappo di sfogo dell'olio del cambio; quindi andiamo a svitarlo con chiave a bussolotto e facciamolo fuoriuscire in un contenitore. Una volta finito di scolare avvitiamo la vite e andiamo ad aprire quella di riempimento, che troviamo nella parte laterale: fare attenzione al magnete che troviamo nel tappo, che serve per raccogliere l'eventuale limatura di ferro degli ingranaggi. Inseriamo quindi il nuovo olio, riempendo fino a livello.

Inserito il 4 Dicembre 2021 da ScegliAuto

Il tutorial spiegato passo passo...

1. Come sostituire l'olio del cambio di una Alfa Romeo 156 1.8 Twin Spark

Il video tutorial mostra come sostituire l'olio del cambio di una Alfa Romeo 156 1.8 Twin Spark. Il primo passo consiste nel sollevare la vettura e individuare il tappo di sfogo dell'olio del cambio per svitarlo e farlo fuoriuscire in un contenitore. Successivamente, si avvita il tappo e si apre quello di riempimento, facendo attenzione al magnete presente nel tappo per raccogliere eventuali limature di ferro degli ingranaggi. Infine, si inserisce il nuovo olio fino al livello indicato.

2. La sostituzione dell'olio del cambio: errori e soluzioni

Il protagonista del video ha sbagliato il tappo da cui far fuoriuscire l'olio, ma grazie all'aiuto di un utente del forum di manutenzione č riuscito a trovare quello giusto. Ha utilizzato una chiave di 12 e un tubo per inserire l'olio nel foro di riempimento e di livello. Ha sottolineato l'importanza di mantenere la macchina dritta durante la sostituzione dell'olio e di aspettare che smetta di gocciolare per verificare il livello corretto.

3. La differenza tra il tappo di scolo e quello di riempimento

Il video ha mostrato la differenza tra il tappo di scolo e quello di riempimento, evidenziando la presenza di un magnete nel secondo per raccogliere le limature di ferro. Il protagonista ha raccomandato di non confondere i due tappi e di utilizzare una chiave di 12 per evitare di danneggiarli. Ha anche consigliato di iscriversi al suo canale e di condividere il video sui social per aiutarlo a crescere.

4. Conclusione del tutorial: il lavoro completato

Il tutorial si č concluso con il protagonista che ha rimesso il tappo di riempimento e ha lasciato colare l'olio in eccesso. Ha poi chiuso il tappo di scolo e ha mostrato il lavoro completato. Ha annunciato che avrebbe realizzato un altro tutorial sulla sostituzione del braccetto inferiore e ha ringraziato i suoi spettatori per aver seguito il video.

Altre Guide che potrebbero interessarti

Come smontare il pannello della portiera anteriore della Peugeot 3008

Le brevi istruzioni di oggi ci mostreranno come smontare e sostituire il pannello della portiera anteriore della Peugeot 3008, in semplici passaggi. Come prima cosa apriamo lo sportello anteriore e iniziamo a svitare la vite di fissaggio situata sulla maniglia di presa, utilizzando un cacciavite torx; quindi rimuoviamo la cover di plastica della maniglia d’apertura, come illustrato nel video. A questo punto facciamo leva sui lati della pulsantiera alzavetro, rimuovendola e scollegando il connettore elettrico che troviamo al di sotto; non ci resta infine che staccare definitivamente il pannello della portiera!

Guarda il video


Inserito da ScegliAuto

Altri video