Video tutorial sul fai da te per auto e moto

  1. Video
  2. :
  3. Fai da Te Alfa Romeo
  4. :
  5. Alfa Romeo Stelvio
  6. : Come smontare il fanale posteriore sula Alfa Romeo Stelvio

Alfa Romeo Alfa Romeo Stelvio - Video Tutorial

Modello: Alfa Romeo Alfa Romeo Stelvio MK 1 - Anni 2016-2024
Parte: Faro Posteriore
Operazione: Come smontare il fanale posteriore sula Alfa Romeo Stelvio

In questa guida capiremo quali sono i passaggi per smontare e sostituire il faro posteriore sulla Alfa Romeo Stelvio, ma anche sulla Giulia. Come prima cosa apriamo il portellone posteriore del bagagliaio e iniziamo col rimuovere e sganciare il pannello di plastica laterale, in modo da accedere alla parte posteriore del fanale; quindi svitiamo la vite di plastica del faro, scollegando anche il connettore elettrico delle lampadine. A questo punto possiamo rimuovere delicatamente il faro dall'esterno; non ci resta quindi che rimontare il tutto, applicando il procedimento inverso dello smontaggio!

Inserito il 27 Settembre 2021 da ScegliAuto

Il tutorial spiegato passo passo...

1. Come smontare e sostituire il faro posteriore sulla Alfa Romeo Stelvio e sulla Giulia

Il video mostra come smontare e sostituire il faro posteriore sulla Alfa Romeo Stelvio e sulla Giulia. Il primo passaggio consiste nell'aprire il portellone posteriore del bagagliaio e rimuovere il pannello di plastica laterale per accedere alla parte posteriore del fanale. Successivamente, bisogna svitare la vite di plastica del faro e scollegare il connettore elettrico delle lampadine. A questo punto, si può rimuovere delicatamente il faro dall'esterno.

2. Come rimontare il faro posteriore sulla Alfa Romeo Stelvio e sulla Giulia

Il video mostra come rimontare il faro posteriore sulla Alfa Romeo Stelvio e sulla Giulia. Una volta sostituito il faro, bisogna applicare il procedimento inverso dello smontaggio. In pratica, bisogna collegare il connettore elettrico delle lampadine, avvitare la vite di plastica del faro e riposizionare il pannello di plastica laterale. Infine, si può chiudere il portellone posteriore del bagagliaio.

3. Come rimuovere il faro posteriore sulla Alfa Romeo Stelvio e sulla Giulia

Nel video, viene mostrato come rimuovere il faro posteriore sulla Alfa Romeo Stelvio e sulla Giulia. Per rimuovere il faro, bisogna aprire il portellone posteriore del bagagliaio e rimuovere il pannello di plastica laterale per accedere alla parte posteriore del fanale. Successivamente, bisogna svitare la vite di plastica del faro e scollegare il connettore elettrico delle lampadine. Infine, si può rimuovere delicatamente il faro dall'esterno.

4. Come rimuovere la copertura del faro posteriore sulla Alfa Romeo Stelvio e sulla Giulia

Il video mostra come rimuovere la copertura del faro posteriore sulla Alfa Romeo Stelvio e sulla Giulia. Per rimuovere la copertura, bisogna rimuovere i due bulloni T20 ai lati della copertura e poi tirare delicatamente la copertura verso il basso. Inoltre, bisogna fare attenzione alle clip di fissaggio e ai bottoni di connessione. Una volta rimossa la copertura, si può procedere alla rimozione del faro posteriore.

5. Come rimuovere e riparare le luci posteriori di una macchina

In questo video, l'autore mostra come rimuovere e riparare le luci posteriori di una macchina. Per questo lavoro, sono necessari alcuni strumenti come una presa da 8 millimetri, una T20 e una 3/16, oltre a strumenti di leva per rimuovere le parti di plastica. L'autore rimuove la luce posteriore con attenzione e mostra come rimontarla correttamente.

6. Rimozione delle viti di fissaggio della luce posteriore

L'autore inizia rimuovendo le viti di fissaggio della luce posteriore con una presa da 8 millimetri. Successivamente, rimuove la parte di plastica che tiene la luce posteriore in posizione. L'autore consiglia di essere delicati in questa fase, poiché la parte di plastica è importante per la posizione della luce posteriore.

7. Come rimuovere la luce posteriore

Dopo aver rimosso la parte di plastica, l'autore mostra come rimuovere la luce posteriore. È importante essere delicati in questa fase e fare attenzione a non danneggiare la luce. L'autore utilizza una presa da 8 millimetri per rimuovere la luce posteriore e mostra come rimontarla correttamente.

8. Come rimontare la luce posteriore e la parte di plastica

Infine, l'autore rimonta la luce posteriore e la parte di plastica. L'autore mostra come rimontare la luce posteriore correttamente e come fissare la parte di plastica. L'autore consiglia di essere delicati in questa fase e di fare attenzione a non danneggiare la macchina. Alla fine del video, l'autore invita gli spettatori a lasciare un like e a iscriversi al canale.

Come smontare il pannello della portiera anteriore della Peugeot 3008

Le brevi istruzioni di oggi ci mostreranno come smontare e sostituire il pannello della portiera anteriore della Peugeot 3008, in semplici passaggi. Come prima cosa apriamo lo sportello anteriore e iniziamo a svitare la vite di fissaggio situata sulla maniglia di presa, utilizzando un cacciavite torx; quindi rimuoviamo la cover di plastica della maniglia d’apertura, come illustrato nel video. A questo punto facciamo leva sui lati della pulsantiera alzavetro, rimuovendola e scollegando il connettore elettrico che troviamo al di sotto; non ci resta infine che staccare definitivamente il pannello della portiera!

Guarda il video


Inserito da ScegliAuto

Altri video