Video tutorial sul fai da te per auto e moto

  1. Video
  2. :
  3. Fai da Te Alfa Romeo
  4. :
  5. 156
  6. : Sostituzione luci cruscotto Alfa Romeo 156

Alfa Romeo 156 - Video Tutorial

Modello: Alfa Romeo 156 MK 1 - Anni 1997-2007
Parte: Luce Cruscotto
Operazione: Sostituzione luci cruscotto Alfa Romeo 156

Oggi, in questo video tutorial, vedremo come smontare e sostituire le luci del quadro del tachimetro di un'Alfa Romeo 156. Per farlo andremo semplicemente a svitare la vite superiore in modo da poter rimuovere la cornice di plastica: quindi estraiamo il nostro contagiri e il nostro contachilometri e scolleghiamo il connettore elettrico per rimuoverlo definitivamente. Adesso rimuoviamo le lampadine che illuminano il contachilometri e sostituiamole con quelle nuove, da 12 Volt. In seguito viene illustrato come smontare e sostituire anche le luci del cruscotto: se interessati, seguire il video fino alla fine!

Inserito il 2 Novembre 2020 da ScegliAuto

Il tutorial spiegato passo passo...

1. Smontaggio del quadro del tachimetro e dei contatori

Il video tutorial mostra come smontare e sostituire le luci del quadro del tachimetro di un'Alfa Romeo 156. Il tutorial inizia con la rimozione della cornice di plastica, che viene svitata con una vite superiore. Successivamente, viene estratto il contagiri e il contachilometri, scollegando il connettore elettrico per rimuoverli definitivamente.

2. Sostituzione delle luci del contachilometri e del cruscotto

Dopo aver rimosso il quadro del tachimetro, viene illustrato come sostituire le lampadine che illuminano il contachilometri con quelle nuove da 12 Volt. In seguito, viene mostrato come smontare e sostituire anche le luci del cruscotto.

3. Sostituzione della lampadina del clock

Nella seconda parte del video, l'autore mostra come sostituire una lampadina mancante nel clock. Per farlo, č necessario rimuovere il frontale, l'ashtray e la skirt. Una volta rimosso il clock, l'autore sostituisce la lampadina mancante con una nuova e rimonta il tutto.

4. Rimontaggio e precauzioni durante il processo

Nella terza parte del video, l'autore mostra come rimontare il tutto e come evitare di danneggiare i cavi durante il processo di rimontaggio. Infine, il video si conclude con il test del funzionamento del quadro del tachimetro e del cruscotto.

Come smontare il pannello della portiera anteriore della Peugeot 3008

Le brevi istruzioni di oggi ci mostreranno come smontare e sostituire il pannello della portiera anteriore della Peugeot 3008, in semplici passaggi. Come prima cosa apriamo lo sportello anteriore e iniziamo a svitare la vite di fissaggio situata sulla maniglia di presa, utilizzando un cacciavite torx; quindi rimuoviamo la cover di plastica della maniglia d’apertura, come illustrato nel video. A questo punto facciamo leva sui lati della pulsantiera alzavetro, rimuovendola e scollegando il connettore elettrico che troviamo al di sotto; non ci resta infine che staccare definitivamente il pannello della portiera!

Guarda il video


Inserito da ScegliAuto

Altri video