Video tutorial sul fai da te per auto e moto

  1. Guide
  2. :
  3. Pneumatici
  4. : Il battistrada: simmetrico, asimmetrico, direzionale

Gli pneumatici : Il battistrada: simmetrico, asimmetrico, direzionale

3. Il battistrada: simmetrico, asimmetrico, direzionale

Esistono tre grandi categorie di pneumatici, ovvero tre tipi di disegni del battistrada: simmetrico, asimmetrico e direzionale. Di seguito alcune considerazioni per valutare pregi e difetti dei tre disegni.

Pneumatico simmetrico: tenuta di strada e ottimo rapporto qualità/prezzo Come indica il nome stesso, un pneumatico simmetrico presenta un battistrada con un disegno caratterizzato da due metà identiche, speculari. Questo tipo di pneumatico è certamente meno tecnico, ma più economico. Un altro vantaggio è rappresentato dal fatto che offre in genere una buona tenuta di strada. In contropartita, questo tipo di pneumatico non consente di ottimizzare tutte le prestazioni e in particolare il comportamento sul bagnato. Per queste ragioni il pneumatico simmetrico è principalmente destinato alle city car o auto compatte utilizzate per brevi percorrenze. In fine, questo modello di pneumatico non ha un senso di montaggio e può dunque essere montato e invertito senza rischio di sbagliare.

Pneumatico asimmetrico: sicurezza in ogni condizione meteo Il pneumatico asimmetrico è caratterizzato da un diverso disegno del battistrada nella parte interna ed esterna, parti che assumono un ruolo specifico nelle prestazioni del pneumatico. La parte interna presenta generalmente spalle aperte per consentire una rapida evacuazione dell’acqua e ridurre il rischio di aquaplaning, mentre la parte esterna è concepita in modo da garantire rigidità al pneumatico e quindi maneggevolezza e stabilità in curva. Questa particolarità ha ovviamente un costo: i pneumatici asimmetrici sono infatti generalmente più costosi. Questo pneumatico è destinato in particolare ai possessori di auto di media e alta gamma che ricercano la sicurezza sia sul bagnato che sull’asciutto. Per quanto concerne il motaggio, è importante rispettarne il senso: la dicitura "outside" deve sempre figurare sul fianco esterno dello pneumatico.

Pneumatico direzionale: guida sportiva e strade innevate Con il caratteristico disegno a V e i tasselli del battistrada orientati verso il basso, il pneumatico direzionale è facilmente riconoscibile. Questo tipo di pneumatico è particolarmente efficace sul bagnato. Infatti, in caso di forte pioggia, l’acqua viene rapidamente espulsa, migliorando l’aderenza e riducendo considerevolmente il rischio di aquaplaning. Questo tipo di battistrada favorisce inoltre la trazione, in particolare su neve e poltiglia. Il battistrada direzionale è ideale per le auto sportive e per chi viaggia regolarmente su strade bagnate. Anche in questo caso è ovviamente importante rispettare il senso di montaggio del pneumatico, indicato da una freccia presente sul fianco.

Come smontare il pannello della portiera anteriore della Peugeot 3008

Le brevi istruzioni di oggi ci mostreranno come smontare e sostituire il pannello della portiera anteriore della Peugeot 3008, in semplici passaggi. Come prima cosa apriamo lo sportello anteriore e iniziamo a svitare la vite di fissaggio situata sulla maniglia di presa, utilizzando un cacciavite torx; quindi rimuoviamo la cover di plastica della maniglia d’apertura, come illustrato nel video. A questo punto facciamo leva sui lati della pulsantiera alzavetro, rimuovendola e scollegando il connettore elettrico che troviamo al di sotto; non ci resta infine che staccare definitivamente il pannello della portiera!

Guarda il video


Inserito da ScegliAuto

Altri video