Video tutorial sul fai da te per auto e moto

  1. Guide
  2. :
  3. Olio Motore
  4. : Domande frequenti

Come si misura il livello dell'olio?

1. Come si misura il livello dell'olio?

Tutti i motori sono dotati di una cosiddetta stecca che consente di verificare lo stato del livello dell’olio motore (alcuni modelli di auto hanno anche un sensore che consente di visualizzare il livello dell’olio motore sul display del quadro strumenti, generalmente all’avviamento). All’estremità della stecca è infatti presente un indicatore di livello tra MIN (minimo) e Max (massimo) ed è assolutamente importante che il livello sia sempre compreso tra questi due limiti, mai al di sotto o al di sopra. Per controllare il livello è sufficiente estrarre la stecca, pulire l’estremità, inserirla nuovamente fino e fine corsa ed estrarla per verificare fino a che punto risulta imbrattata dall’olio.
E’ preferibile effettuare questo controllo a freddo, dal momento che si ha la certezza che non ci sia olio ancora in circolo e che si sia depositato tutto nell’apposita coppa; a motore caldo, è assolutamente necessario attendere circa 10-15 minuti per consentire a tutto l’olio in circolo di confluire nella coppa. Tra il livello minimo e quello massimo è compreso all’incirca un litro di olio.

Come smontare l'airbag su Citroen C3

Er smontare l’airbag su una Citroen C3, segui questi passaggi che potete vedere anche nel video allegato. Verifica la spia anomalia: prima di procedere, assicurati che la spia anomalia airbag sia spenta e che il clacson funzioni correttamente. Scollega la batteria: disconnetti la batteria per garantire la sicurezza durante l’operazione. Localizza i fori dietro al volante: trova i due fori posti dietro al volante. Inserisci un giravite lungo: introduci un lungo giravite nei fori e premi a fondo per sbloccare le clip interne. Estrai l’airbag: a questo punto, puoi rimuovere l’airbag dal volante e scollegare i due connettori interni.

Guarda il video


Inserito da ScegliAuto

Altri video